SEZIONE
ARCHIVIO NEWS
Dicembre 2003 / Gennaio-Febbraio 2004

 
 

Piero Longhi lancia la sfida al Tricolore

  Notizia del 21/02/2004, ore 14:16
 

di Gianluca Eremita

Piero Longhi lancia la sfida al Tricolore
Il pilota di Subaru Italia che corre con i colori della scuderia Trt ha provato l’Impreza N versione 2004 con la quale correrà la prova d’apertura in Toscana. Un test che ha soddisfatto il novarese: “Auto eccezionale, potente e ben assettata”

CAORLE, 19 febbraio - Si ricomincia. Col Rally Tutta Terra Toscana, che si correrà il 27 e 28 febbraio, prende il via una nuova edizione del Campionato italiano rally. Edizione che si preannuncia più che mai combattuta. Il classico rally sterrato toscano segna anche il ritorno di Piero Longhi, vincitore della Coppa Csai gruppo N 2003, tra le fila della scuderia Trt di Walter Calcinotto. Il pilota novarese è uno dei favoriti per la conquista del titolo assoluto 2004. Il pilota ufficiale della Subaru Italia sarà al volante dell’Impreza STi Super N seguita tecnicamente dal team Aimont Racing. Una vettura in versione 2004 che Longhi ha avuto modo di provare questa settimana in una tre giorni sugli asfalti di San Leo. Test organizzato dalla Prodrive, con tanto di tecnici inglesi al seguito. Test che ha lasciato molto soddisfatto il pilota di Trt.
“La sensazione - confida Longhi - è stata quella di guidare un’altra auto rispetto a quella impiegata nella scorsa stagione. Assetto eccezionale, motore con molta coppia. Un’Impreza molto scorrevole, anche con le marce alte. Sono davvero molto soddisfatto. Io e Navarra quest’anno guideremo delle vetture eccezionali”.
Prima gara, subito sulla terra. E si rinnova la sfida tra Super N con trazione integrale e Super 1600 a trazione anteriore. Una sfida che, sulla carta, è già vinta dalle 4x4.
“Sì, indubbiamente sugli sterrati partiamo con i favori del pronostico - commenta Longhi - Ma è la prima gara e le incognite ci sono sempre. L’importante sarà non commettere errori e portare l’Impreza al traguardo. Stando magari davanti alle Mitsubishi di Cantamessa e di Dati. In molti dicono che questo campionato sarà una faccenda riservata tra me e Navarra, cioè tra i due piloti di Subaru Italia. Non penso che sarà così. Le Super 1600 sull’asfalto sono ancora molto forti e affidabili. Soprattutto Paolo Andreucci sarà un osso molto duro”.
Il Rally Tutta Terra Toscana si è spostato da Montalcino a Volterra. Ritrovando prove speciali mitiche, quelle dell’indimenticabile Sanremo su terra: Volterra, Ulignano, Salagione, Riparbella.
“Mi ricordo quelle prove speciali come entusiasmanti, piacevoli - conclude Longhi - Un bel fondo. Un susseguirsi di misto veloce e di lento. Sarà divertente”.
Piero Longhi correrà il Rally Tutta Terra Toscana navigato da Danilo Fappani.

Rally Tutta Terra Toscana. Prima tappa, venerdì 27 febbraio. Partenza da Peccioli (PI) e arrivo a Volterra dopo quattro prove speciali. Seconda tappa, sabato 28 febbraio. Partenza da Volterra e arrivo a Volterra dopo 10 prove speciali. Chilometri totali 593, di cui 161 di prove speciali, tutte su sterrato.

Press Office Trt

 
 

KART: AL VIA L'OPEN MASTERS 2004

  Notizia del 20/02/2004, ore 14:26
 

Fonte: Ufficio Stampa F.I.K.

Comunicato Stampa del 18 febbraio 2004
Al via l’Open Masters 2004 con oltre 260 piloti iscritti

Prende il via l’Open Masters 2004, il campionato di vertice della Federazione Italiana Karting che anche quest’anno si presenta con il pieno di iscritti, ben 263 piloti (elenco ancora non definitivo) nelle quattro categorie 100 Junior, ICA, Formula A e 125 ICC.
Ad aprire questa serie internazionale che da quest’anno ha acquisito la validità internazionale CIK-FIA e che annovera piloti provenienti da ben 32 paesi (Italia, Francia, Principato di Monaco, Spagna, Turchia, Colombia, Austria, Finlandia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Olanda, Germania, Lituania, Russia, Giappone, Danimarca, Svezia, Sud Africa, Norvegia, Svizzera, Messico, Portogallo, Belgio, Grecia, Jakarta, Polonia, Malesia, Nuova Zelanda, Romania, Lituania, Slovacchia, Slovenia), è il Circuito Internazionale di Napoli a Sarno il 29 febbraio, per poi proseguire il 28 marzo a Lonato, il 18 aprile a Ugento, il 13 giugno a Muro Leccese e il 18 luglio a Jesolo.
Tutte e 5 le prove dell’Open Masters saranno trasmesse in diretta tv su Rai Sport Sat.
Il montepremi in denaro è stato confermato in 80.000 euro.
A livello statistico, la percentuale di piloti stranieri presenti in questa edizione dell’Open Masters è del 50%. Un successo quindi che conferma questo Campionato come punto di riferimento del karting internazionale, in un confronto ai massimi livelli con la presenza di tutte le maggiori squadre e i migliori piloti del settore.
Fra i tanti protagonisti da seguire, anche due giovani promesse con cognomi importanti, Johnny Amadeus Cecotto (15 anni, figlio di Johnny Cecotto campione nel Superturismo) e Federico Montoya (18 anni, fratello del pilota F1 Juan Pablo Montoya).
Lo scorso anno ad aggiudicarsi i titoli furono lo svizzero Sebastien Buemi nella 100 Junior, il danese Nikolai Bollingtoft nella 100 ICA, il francese Manuel Renaudie in Formula A e il salernitano Francesco Laudato nella 125 ICC.
La diretta RAI
Anche per il 2004 la RAI, soddisfatta dall’ottimo riscontro di audience del Campionato, ha confermato l’intera programmazione delle manifestazioni dell’Open Masters portando a 1h30’ la diretta per domenica pomeriggio su RAI Sport Sat (dalle 14.00 alle 15.30) e un’ora in differita per martedì pomeriggio, in modo da trasmettere integralmente tutte e 4 le gare di ogni manifestazione.
Il programma TV
Nell’ambito dell’Open Masters 2004, oltre alla RAI, la programmazione televisiva comprende una presenza sulle maggiori emittenti nazionali e locali. Sull’emittente satellitare Nuvolari (Sky) viene trasmesso uno special che quest’anno sarà di 60 minuti.
Altri servizi sono trasmessi in differita nelle rubriche motoristiche di altre importanti emittenti nazionali e locali: Odeon, La 7 Motori, Italia 9 Network e Telenova Griglia di partenza, Studio Europa Obiettivo Motori, Okey Motori, Suspersix Motori, Monza Informa, Motori TV, Tele VCO, E' TV Rete Sette, Sprint Italia Motori, Racing Team Motori & Sport, GBR Kart go-go, Telespazio, Sardegna 1 Sat e altre. RADIO 101 è la radio ufficiale del Campionato.
Internet
In internet un ampio spazio del Campionato è contenuto nel sito ufficiale della Federazione Italiana Karting www.federkarting.it, che vanta un altissimo numero di accessi. In tempo reale sono pubblicati gli ordini d’arrivo, le classifiche di campionato e i comunicati stampa. Un’ampia sezione comprende anche fotografie e filmati delle gare.

Ufficio Stampa FIK
Federazione Italiana Karting

press@federkarting.it
www.federkarting.it

 
 

Domenica la 2^ Pr. del Regionale Kart a "La Conca"

  Notizia del 20/02/2004, ore 14:22
 

Fonte: Ufficio Stampa Kartodromo "La Conca"

CAMPIONATO REGIONALE KARTING 2004 AL CIRCUITO DI MURO LECCESE LA CONCA APRE LA STAGIONE CON LA SFIDA AL CAMPIONE EUROPEO PASQUALE IRLANDO

La stagione 2004 del karting è definitivamente entrata nel vivo e al Circuito Internazionale La Conca si preparano già le prime emozionanti sfide. In previsione del secondo appuntamento del Campionato Regionale Puglia di Karting, atteso a Muro Leccese domenica prossima 22 febbraio, nella giornata di oggi si sono svolti gli ultimi definitivi test, che ben 90 piloti provenienti da tutta la regione hanno svolto per completare la preparazione dei loro mezzi. Perciò alla prossima gara si annuncia già il pienone di piloti in pista, ben oltre la media registrata lo scorso anno di 100 iscritti. Tra questi ha già confermato la sua presenza il pilota di Locorotondo Pasquale Irlando, che nell’automobilismo pugliese è uno dei piloti più rappresentativi. Irlando, che vanta un lungo palmarés di titoli conquistati in Italia e in Europa nella specialità delle cronoscalate, è attualmente pilota ufficiale di Enzo Osella, storico costruttore delle vetture prototipo più note nelle corse automobilistiche. Ma, come sostiene lo stesso pilota, “Dovendo mantenere in forma il fisico, credo che non ci sia niente di meglio che un robusto allenamento sul kart. Per questo motivo mi piace ancora oggi tornare a disputare delle gare su questi mezzi, sui quali si è avviata la mia carriera. La nuova stagione è alle porte, ed è per questo motivo che sono qui a La Conca, fin dalle prove preliminari, per avviare l’inizio di stagione con una gara che domenica prossima sarà sicuramente molto combattuta.” Nelle gare riservate alle varie categorie si attende la risposta ai primi risultati 2004, che il folto plotone dei piloti pugliesi porterà ai piloti in testa alla classifica provvisoria, dopo la prima gara disputatasi il mese scorso. In Classe 50 comanda il pilota di Taviano (LE) Daniele Timo, mentre nella 60 è Alessandro Gallucci, di San Cesario (LE) ad essersi imposto nella prima gara. In 100 Junior ha esordito vittoriosamente la promessa di Castellana (BA) Francesco Manghisi, imitato nella 100 IcA da Pietro Monopoli, di Bisceglie (BA). Gatto (Nardò – LE) e Zaccaria (Monopoli – BA) comandano rispettivamente in 100 Senior e in 100 Club, mentre i primi leader in 125 sono il leccese Gabriele Rizzo (Nazionale), il tarantino di Massafra Domenico Gentile (Senior) e il fasanese Alessandro Caramia (Club).

 
 

1°TROFEO AUTODROMO DEL LEVANTE

  Notizia del 17/02/2004, ore 14:36
 

Fonte: Ufficio Stampa Scuderia Japigia

IN CONCOMITANZA DELLA GARA SI SVOLGERA’ LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONATI 2003 LE ROSSE DI MARANELLO SCENDONO IN CITTA’ CON IL 1°TROFEO AUTODROMO DEL LEVANTE

Bari, 16 febbraio 2004
Il prossimo fine settimana vedrà un appuntamento di prestigio svolgersi lungo le strade della città di Bari: sull’onda dei successi sportivi che ormai, da ininterrotte stagioni, appartengono alle rosse macchine di Maranello, sabato 21 e domenica 22 prossimi si svolgerà il 1° Trofeo Autodromo del Levante, una gara di Formula Regolarità riservata a vetture Ferrari. La manifestazione vedrà al via le più belle vetture del Cavallino, alla cui guida gli appassionati proprietari disputeranno una gara di regolarità sul tracciato del circuito di Binetto.
La gara partirà sabato 21 alle 17:00, per svolgersi in un percorso di prologo intorno alla città partendo dal centro di Bari, a piazza della Libertà, dove le vetture rientreranno alle ore 18:00. Sarà un colpo d’occhio di sicuro effetto vedere una sfilata di auto così prestigiose, soprattutto considerando che saranno attraversate strade che una volta, precisamente negli anni Cinquanta, ospitavano il Gran Premio di Bari di Formula 1. Il giorno dopo, domenica 22, l’appuntamento sarà invece all’Autodromo del Levante di Binetto, dove le Rosse del Cavallino disputeranno le prove di regolarità a tempo. L’arrivo finale della gara è previsto in serata alle 17, ancora una volta in piazza della Libertà, dove infine si svolgerà la premiazione.
Tra i primi iscritti figura il leccese Marco De Marco, che oltre ad essere apprezzato pilota di rally è anche un cultore del marchio delle Rosse. De Marco sarà al via al volante di un modello F40 del 1984, insieme ad altri noti collezionisti di queste affascinanti vetture come i beresi Luca Loiacono, Raimondo Roseto e Dino Simone.
L’occasione sarà quella giusta, inoltre, per organizzare in concomitanza alla manifestazione la cerimonia di premiazione del 14. Campionato Rallies e Velocità di Basilicata, Campania, Molise e Puglia e della Coppa dell’Adriatico, un challenge internazionale di gare di velocità in salita tra Italia e Montenegro. La consegna dei premi avverrà sabato 21 alle 18:00, nelle sale dell’Hotel Federiciano di Bari.

 
 

Ciao MAGICO PANTANI

  Notizia del 16/02/2004, ore 14:34
 

Fonte: SalentoMotori.it - STAFF

...l'ultimo saluto ad uno
sportivo come noi

(vai sul sito di Cesenatico)

(vai sul sito di Pantani)

 
 

E' IL SICILIANO GASPARE ANASTASI IL NUOVO PRESIDENTE F.I.K.
A LUI VANNO GLI AUGURI DI SALENTOMOTORI.IT

  Notizia del 16/02/2004, ore 14:34
 

Fonte: Ufficio Stampa F.I.K.

COMUNICATO STAMPA del 14 febbraio 2004

Il Consiglio Nazionale Karting per il quadriennio 2004-2007 si è insediato a Lonato (Brescia) sabato 14 febbraio 2004. Il Consiglio Nazionale ha eletto all’unanimità il consigliere Gaspare Anastasi alla carica di Presidente della Federazione Italiana Karting.

Il Consiglio Nazionale, sempre all’unanimità, ha eletto il Consigliere Giuseppe Nervi alla carica di Vice Presidente, e il Consigliere Orazio Manni, a quella di Tesoriere/Economo.

Hanno assistito alla riunione, in qualità di invitati, il dottor Vittorio Loriga, Presidente della S/Commissione Karting della CSAI, e la signora Anna Maria Tedeschini, componente della stessa S/Commissione.

In attesa dell'esame particolareggiato del budget relativo all'intero Campionato Italiano Open Masters 2004, il Consiglio Nazionale ha preso atto delle spese afferenti la 1. prova del Campionato stesso (Sarno, 27-29/2/2004) nel rispetto degli impegni a suo tempo assunti dalla Federazione Italiana Karting. Ulteriori iniziative resteranno subordinate alla constatazione, da parte del Consiglio Nazionale, della situazione economica-finanziaria della FIK.

Ufficio Stampa FIK
Lonato (BS), 14 febbraio 2004

 
 

“8° RALLY CITTA’ DI CASARANO”:
MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO SI CHIUDONO
LE ISCRIZIONI A TASSA AGEVOLATA

  Notizia del 14/02/2004, ore 14:14
 

Fonte: Ufficio Stampa "Casarano Rally Team"

COMUNICATO STAMPA N° 04-2004

“8° RALLY CITTA’ DI CASARANO”:

MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO SI CHIUDONO
LE ISCRIZIONI A TASSA AGEVOLATA

C’è ancora tempo fino a mercoledì prossimo (18 Febbraio) per perfezionare l’Iscrizione a Tassa Agevolata all’ “8° RALLY CITTÀ DI CASARANO” (pari a Euro 324,00 per concorrente persona fisica e ad Euro 388,80 per concorrente persona giuridica), manifestazione automobilistica che si svolgerà in Provincia di Lecce il 6 e 7 marzo ed è organizzata dalla "Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team" di Casarano con la "Scuderia Piloti Salentini" di Lecce, con la collaborazione dell'Automobile Club Lecce e Patrocinata dalla Regione Puglia, dall’ Amministrazione Provinciale di Lecce e dalla Amministrazione Comunale di Casarano (Le).
Continua, dunque, il fermento intorno alla manifestazione sportiva sui strada che, al suo ritorno dopo dieci anni di assenza dai calendari, ha dimostrato di saper attirare l’attenzione di appassionati e Media.
“Siamo entusiasti che il ritorno del ‘Casarano’ – spiega PierPaolo Carra Presidente della Casarano Rally Team – sia stato così ben accolto da tutti. E a dimostrazione di questo interesse basta citare i tanti servizi che sono già stati realizzati da diverse Testate Giornalistiche e le centinaia di contatti che nelle ultime settimane sta registrando il sito ufficiale del Rally ospitato sul portale www.salentomotori.it che è partner tecnico della nostra gara. Stiamo lavorando alacremente affinché tutto possa andare per il verso giusto permettendo ai concorrenti ed al pubblico di divertirsi in tutta sicurezza”.
Si ricorda che da giorno 19 febbraio, e fino alla chiusura definitiva delle iscrizioni (fissata per il 28 febbraio), la Tassa di Iscrizione sarà di Euro 388,80 per concorrente persona fisica e Euro 466,56 per concorrente persona giuridica (tutte le Tasse si intendono comprensive di I.V.A. 20%; alla Tassa di iscrizione deve essere allegato l'importo del Premio R.C.T.-"Danni tra Conduttori" pari a Euro 31,00; tutte le Tasse sono da intendersi comprensive della pubblicità facoltativa proposta all'organizzatore e a chi non accetta la pubblicità dell'organizzatore vengono maggiorate del 100%).
IL RESPONSABILE DELLE ISCRIZIONI: Sig. Silvio TABACCHINO 393/33.02.764
Ulteriori informazioni all’interno del portale internet www.salentomotori.it

Casarano (Le), 14 Febbraio 2004.

 
 

"Rally del Carnevale Dauno"

  Notizia del 14/02/2004, ore 14:10
 

Fonte: Matteo La Torre

A titolo informativo:
Al "Rally del Carnevale Dauno" 2004 la classe A6 è sata vinta dal seguente equipaggio:
LA TORRE-GATTA su Alfa 33.
Grazie.
Matteo La Torre

 
 

IL 27° RALLY DEL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO
APRIRA’ LE OSTILITA’ SU ASFALTO
DELL’ATTESO TRICOLORE RALLY 2004.
LE ISCRIZIONI APRONO LUNEDI 16 FEBBRAIO.

  Notizia del 14/02/2004, ore 14:08
 

Fonte: Ufficio Stampa Rally del Ciocco

IL 27° RALLY DEL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO
APRIRA’ LE OSTILITA’ SU ASFALTO
DELL’ATTESO TRICOLORE RALLY 2004.
LE ISCRIZIONI APRONO LUNEDI 16 FEBBRAIO.

Il Ciocco (Lu), 12 febbraio 2004.
Anche per la stagione 2004 saranno le impegnative e tecniche prove speciali del Rally del Ciocco e della Valle del Serchio, disseminate intorno al Centro Turistico Internazionale Il Ciocco, ad accogliere il debutto sul fondo asfaltato del Campionato Italiano Rally. Un campionato quest’anno molto atteso e che si annuncia prevedibilmente più combattuto che mai, con nuove vetture e tanti protagonisti. Tanti piloti della “vecchia” guardia ed un pugno di giovani di belle speranze che andranno ad comporre la lunga lista dei pretendenti a quel titolo tricolore, che lo scorso anno è stato conquistato da Paolo Andreucci - pilota nato e cresciuto proprio da queste parti, nella Garfagnana toscana - con alle note la brava Anna Andreussi, a bordo della Fiat Punto Super 1600.
Il Rally del Ciocco e della Valle del Serchio, che con quella del 2004 raggiunge la rispettabile quota di ventisette edizioni - una delle gare italiane di più lunga e gloriosa tradizione - è in programma dal 18 al 20 marzo prossimi, per l’organizzazione de Il Ciocco Sporting Club.
Lunedì 16 febbraio si aprono le iscrizioni, atto che inaugura ufficialmente la gara, per la quale però già da mesi è al lavoro tutta la struttura organizzativa.
Le iscrizioni chiuderanno venerdi 5 marzo.
Alla validità per il Campionato Italiano Rally, il 27° Rally del Ciocco e Valle del Serchio affianca quella per il Campionato Europeo.
Il Rally del Ciocco 2004 si disputerà su due tappe, entrambe con partenza ed arrivo presso il Centro Turistico Il Ciocco: la prima prenderà il via venerdi 19 marzo alle ore 9,01, per concludersi alle ore 18,30, mentre tappa due scatterà sabato 20 marzo alle ore 8,01 con arrivo finale alle ore 17,30.
Il percorso di gara comprende 9 speciali (3 da ripetere tre volte) nella prima tappa: rispetto alla edizione 2003, esce la speciale de La Croce e torna, a furor di popolo, la prova di Massasassorosso, una classica tra le più belle, che con Vagli ed Orecchiella, percorse in senso inverso, completano la frazione. Nella seconda tappa saranno 8 le speciali in programma, con due passaggi sulla prova di Tereglio, tre su Renaio, su entrambe con senso inverso e alcune modifiche al percorso rispetto al 2003, e tre passaggi sulla breve e spettacolare speciale all’interno del comprensorio de Il Ciocco. In totale saranno oltre 212 i chilometri di prova speciale su un percorso di complessivi 523 km.
Otto i parchi assistenza previsti in totale nelle due tappe che avranno base a Castelnuovo Garfagnana, nella zona degli impianti sportivi.
La gara sarà preceduta, giovedì 18 marzo, dalle verifiche sportive presso l’Hotel Il Ciocco e tecniche presso la vicina Officina Meccanocar di Castevecchio Pascoli e, nella stessa giornata, avrà luogo lo shakedown, i test con le vetture da gara, su un tratto di strada all’interno del comprensorio de Il Ciocco.
Punto di riferimento, sia in questa fase preparatoria che durante la gara, è il sito web www.ciocco.it , costantemente aggiornato, mentre per informazioni sono disponibili i seguenti contatti, presso Il Ciocco Sporting Club:
- telefono 0583.719730
- fax 0583.719731
- e-mail rally@ciocco.it


27° RALLY IL CIOCCO
E VALLE DEL SERCHIO
Ufficio Stampa

 
 
ANNULLATO IL RALLY DELLA VALLE D'ITRIA
  Notizia del 12/02/2004, ore 15:16
 

Fonte: Ufficio Stampa "Scuderia Japigia"


CONFERMATE LA FORMULA REGOLARITA’ FERRARI
E LE PREMIAZIONI DEI CAMPIONATI 2003
ANNULLATO PER CARENZA DI ISCRITTI
IL 15. RALLY VALLE D’ITRIA
RONDE AUTODROMO DEL LEVANTE

Bari, 11 febbraio 2004
La Scuderia Japigia annuncia con dispiacere che il Rally Valle d’Itria, in programma a Bari il 21 e 22 febbraio prossimi, è stato annullato.
L’elevato numero di gare organizzate nella regione, unito a una non facile situazione economica che per molti piloti è sempre più avvertibile, ha determinato una notevole carenza di iscrizioni al rally barese, di cui la Scuderia Japigia ha dovuto tener conto rinunciando definitivamente ad organizzare l’appuntamento.
Resta confermato l’altro evento programmato nella stessa data, ovvero il 1° Trofeo Autodromo del Levante, una gara di Formula Regolarità riservata a vetture Ferrari. Altrettanto confermata è la serata di sabato 21, in cui la Scuderia Japigia ha previsto la premiazione della Coppa Adriatico e del Campionato Velocità e Rallies di Puglia, Basilicata, Molise, Campania e Calabria.

 
 
ANNULLATO IL RALLY DELLA VALLE D'ITRIA
  Notizia del 12/02/2004, ore 08:34
 

Fonte: Sito C.S.A.I.


E' STATO UFFICIALIZZATO QUEST'OGGI L'ANNULLAMENTO
DEL RALLY DELLA VALLE D'ITRIA
IN PROGRAMMA PER IL 22 FEBBRAIO PROSSIMO.

 
 
RALLYSPRINT DEL CARNEVALE DAUNO
  Notizia del 08/02/2004, ore 15:46
 

Fonte: Ufficio Stampa "Gargano Corse"

LA GARGANO CORSE APRE CON SUCCESSO LA STAGIONE RALLISTICA IN PUGLIA
CAPORALE-GRANATIERO (RENAULT CLIO WILLIAMS) VINCONO IN SCIOLTEZZA IL 1° RALLY DEL CARNEVALE DAUNO – CITTA’ DI MANFREDONIA
Manfredonia, 8 febbraio 2004
L’equipaggio locale composto da Antonio Caporale e Tommaso Granatiero ha vinto il 1° Rally del Carnevale – Città di Manfredonia, disputatosi oggi sulle coreografiche strade del promontorio del Gargano, con partenza e arrivo nella città dauna.
I vincitori non hanno avuto difficoltà a porre la loro Renault Clio-Williams gr. A davanti all’efficace equipaggio piemontese Curone-Rebutti (Renault Clio RS classe N3), staccato di 10”50 dopo 19,9 Km di Prove Speciali su 140 Km di percorso totale. Questi ultimi, dopo una accorta fase iniziale, hanno attaccato e sorpassato la vettura analoga che Di Benedetto-Rinaldi, altro equipaggio locale, hanno condotto al terzo posto.
L’equipaggio di Vieste Solitro-Porzio (Clio Williams classe N3) non è invece riuscito a salire sul podio, terminando ad appena 1”2 da Di Benedetto, anche se pur sempre davanti alla Opel Astra Gsi di classe A7 condotta dall’equipaggio campano Cafasso-Pacca. Nella più piccola classe N2 sono stati i pescaresi Chiavaroli-Diodato (Citroen Saxo) a primeggiare davanti ai brindisini Montagna-Pellegrino (Peugeot 106), mentre in N1 si sono imposti i locali Bergantino-D’Errico (Peugeot 106 Xsi) sugli alessandrini Rebutti-Aresca (Rover MG Zr 105).
Soddisfazione generale da parte degli organizzatori e dalle Autorità locali, con in testa l’Assessore Marco Di Sabato che, complimentandosi con il presidente della Gargano Corse Michele Giordano, non ha nascosto il desiderio di veder consolidare la presenza del Rally di Manfredonia tra gli appuntamenti rallistici nazionali
Il prossimo impegno organizzativo della Gargano Corse sarà il Rally Aranci & Trabucchi del Gargano, in calendario il 1° e 2 maggio prossimi.

1° RALLY DEL CARNEVALE DAUNO – CITTA’ DI MANFREDONIA
7-8/2/04 - LA CLASSIFICA
1. Caporale-Granatiero (Ren. Clio Williams gr.A) in 16’32”60
2. Curone-Rebutti (Ren. Clio RS gr. N) a 10”50
3. Di Benedetto-Rinaldi (Ren. Clio RS gr. N) a 16”00
4. Solitro-Porzio (Ren. Clio Williams gr. N) a 17”2
5. Cafasso-Pacca (Opel Astra Gsi gr.A) a 19”10

 
 
MOTORSPORT SCORRANO:
APERTA LA SEZIONE DELL'ASSOCIAZIONE SALENTINA
  Notizia del 08/02/2004, ore 15:00
 

Fonte: MotorSport Scorrano

Quest'anno la MotorSport Scorrano di Scorrano (Le) parteciperà alle sottoelencate manifestazioni:

  • "8° Rally Città di Casarano"
  • "38° del Rally Internazionale del Salento"
  • 2° Slalom Automobilistico "Pista Salentina"
  • 26° Slalom Automobilistico di Santa Cesarea Terme
  • "1° Trofeo Automobilistico 5000,00 Euro" (c/o "Pista Salentina")

Questi sono i soci che difenderanno i colori della MotorSport Scorrano nel 2004: Siciliano Santo, Maraschio Gianfranco, Gorgoni Antonio, Margari Sergio, Specchiarelli Michele, Zollino Danilo, Rizzo Alessandro, Leone Rocco, De Luca Salvatore, De Tuglie Loriana, Giordano Giorgio, Botrugno Salvatore, Blandolino Maurizio, Blandolino Salvatore, Dagnano Ivan, Vincenti Antonio.

La MotorSport Scorrano è attiva anche:

  • nel settore moto. E' infatti prevista, nel corso del 2004, l'organizzazione di un Trofeo di Enduro, manifestazione prevista dalla Lega Motociclismo della UISP che permette la partecipazione di piloti amatoriali e non con moto di enduro o cross;
  • nel settore auto e moto storiche con una manifestazione che dovrebbe avere luogo nei mesi tra aprile e giugno e con partenza da Scorrano (Le).
 
 
RALLYSPRINT DEL CARNEVALE DAUNO
  Notizia del 08/02/2004, ore 00:06
 

Fonte: Ufficio Stampa "Gargano Corse"

SI APRE LA STAGIONE RALLISTICA IN PUGLIA
40 ISCRITTI DA TUTTA ITALIA AL 1° RALLYSPRINT DEL CARNEVALE DAUNO – CITTA’ DI MANFREDONIA
SULLE STRADE DEL GARGANO AUTO MODERNE, VETTURE STORICHE E LE STREPITOSE “MITICHE” DA RALLY

Manfredonia, 7 febbraio 2004
Pronti a darsi battaglia sulle strade del Gargano i 40 equipaggi iscritti al 1° Rally del Carnevale Dauno – Città di Manfredonia. Alle operazioni di verifica, svoltesi senza sosta nel corso del pomeriggio di oggi, si sono presentati equipaggi provenienti da tutta Italia, a conferma della particolare attrattiva che questa gara ha esercitato nel mondo delle competizioni.
Nella giornata di domani la gara coprirà, con partenza alle ore 8:00 da piazza Marconi, 140 Km di percorso totale, di cui 25 Km divisi sulle 5 Prove Speciali in programma. Tra gli equpaggi favoriti sono Recchiuti-Rega e Caporale-Granatiero, entrambi su Renault Clio Williams, cui si opporranno Cafasso-Bianchi (Opel Astra Gsi) e Scolaro-Di Luccio (Renault Mégane).
Nella stessa manifestazione è in programma anche il Rally Storico, aperto alle più belle auto da collezione classificate fino al 1976, e il Rally-Raduno per auto mitiche, raccolte in collaborazione dell’Historic Lancia Rally. A questo proposito il prologo di stasera, previsto nelle affollate vie del centro abitato di Manfredonia, ha dato modo agli appassionati più giovani di conoscere da vicino le più importanti vetture della storia rallistica internazionale: tra esse spicca la Lancia Rally 037 in livrea Martini Racing, la stessa che lanciò il compianto asso italiano Attilio Bettega ai vertici della specialità.

1° RALLY DEL CARNEVALE DAUNO
CITTA’ DI MANFREDONIA

IL PROGRAMMA
domenica 8 febbraio 7:45 partenza (Manfredonia, piazza Marconi)
8:19 PS 1 – Panoramica (SS 89 Manfredonia-Mattinata)
8:43 PS 2 – Mattinatella (da loc. Montelci a SS 89)
10:14 PS 3 – Panoramica
10:38 PS 4 – Mattinatella
12:09 PS 5 – Panoramica
12.37 arrivo e premiazione (Manfredonia, piazza Marconi)

 
 
“8° CITTA’ DI CASARANO”:
DISPONIBILE ON-LINE IL MODULO DI ISCRIZIONE
  Notizia del 06/02/2004, ore 14:38
 

Fonte: Ufficio Stampa "Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team"

“8° CITTA’ DI CASARANO”:
DISPONIBILE ON-LINE IL MODULO DI ISCRIZIONE

 
 
“8° CITTA’ DI CASARANO”:
OGGI SI APRONO LE ISCRIZIONI
  Notizia del 06/02/2004, ore 00:02
 

Fonte: Ufficio Stampa "Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team"

COMUNICATO STAMPA N° 03-2004

OGGI SI APRONO LE ISCRIZIONI
ALL’ “8° CITTA’ DI CASARANO”

La manifestazione automobilistica si svolgerà
in Provincia di Lecce il 7 Marzo

Si aprono quest’oggi le iscrizioni (la chiusura è prevista per il 26 Febbraio) all’ “8° RALLY CITTÀ DI CASARANO”, manifestazione automobilistica che si svolgerà il 6 e 7 marzo prossimi ed è organizzata dalla "Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team" di Casarano (Lecce) con la "Scuderia Piloti Salentini" di Lecce, con la collaborazione dell'Automobil Club Lecce e Patrocinata dalla Regione Puglia, dall’ Amministrazione Provinciale di Lecce e da quella Comunale di Casarano (Le).
COME SI PARTECIPA Per poter partecipare all’ “8° RALLY CITTÀ DI CASARANO” è necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione (disponibile chiamando l’Organizzazione al 393/33.02.764 e, tra breve, anche sul sito internet ufficiale della manifestazione www.salentomotori.it ) ed inviarlo via fax al numero (attivo 24/24): 0833/59.16.34
CHI PUO’ PARTECIPARE La partecipazione è aperta a tutti i titolari della apposita licenza sportiva.
CON QUALI VETTURE SI PUO’ PARTECIPARE Le vetture ammesse alla partecipazione sono quelle delle categorie: N0 - N1 - N2 - N3 - N4 - A0 - A5 - A6 - A7 - K0 - K9 - K10 - Vetture Omologazione Scaduta. Non sono ammesse le vetture delle categorie: A8-WRC – K11
LE TASSE DI ISCRIZIONE
(uguali per tutte le Classi)

se l'iscrizione viene perfezionata entro il 18/02/2004:
concorrente persona fisica: Euro 324,00
concorrente persona giuridica: Euro 388,80


se l'iscrizione viene perfezionata dal 18/02/2004 al 26/02/2004:
concorrente persona fisica: Euro 388,80
concorrente persona giuridica: Euro 466,56

NOTE:

  • tutte le Tasse sono comprensive di I.V.A. 20%;
  • alla Tassa di iscrizione DEVE essere allegato l'importo del Premio R.C.T.-"Danni tra Conduttori" pari a Euro 31,00;
  • tutte le Tasse sono da intendersi comprensive della pubblicità facoltativa proposta all'organizzatore;
  • le Tasse di iscrizione di chi non accetta la pubblicità dell'organizzatore vengono maggiorate del 100%.

IL RESPONSABILE DELLE ISCRIZIONI: Sig. Silvio TABACCHINO: 393/33.02.764

Casarano (Le), 06 Febbraio 2004.

 
 
“RALLY CARNEVALE DAUNO”:
SI PARTE
  Notizia del 06/02/2004, ore 00:01
 

Fonte: Ufficio Stampa "Gargano Corse"

SI APRE LA STAGIONE RALLISTICA IN PUGLIA
PRENDE IL VIA LA GARA PIU’ COLORATA DELL’ANNO:
IL 1° RALLY DEL CARNEVALE DAUNO – CITTA’ DI MANFREDONIA


Manfredonia, 6 febbraio 2004
E’ aria di Carnevale, è tempo di rally. A Manfredonia si lavora senza soste per entrambi gli eventi, che nel weekend appena incominciato marceranno insieme per le strade della città del Golfo. Il 1° Rally del Carnevale Dauno – Città di Manfredonia è pronto a partire: domani mattina, nei pressi del mercato ittico, si apriranno le verifiche ai 40 equipaggi iscritti, che daranno vita alla gara per vetture moderne che la sera di sabato avrà il suo prologo nelle vie cittadine.
Gli organizzatori della Gargano Corse non nascondono la loro soddisfazione per questo risultato più che incoraggiante: “La Puglia è una regione che offre i più diversi percorsi per una manifestazione rallistica”, afferma il Presidente Michele Giordano. “Il Gargano, poi, è ricco di strade molto spettacolari, sia per la qualità dei tracciati che per la loro ambientazione. Un’opportunità che ha la Gargano Corse ha colto per organizzare nel corso dell’anno altre due manifestazioni: il Rally Aranci & Trabucchi del Gargano, il 1. e 2 maggio, e il Rally Città di Monte S.Angelo, in programma il 3 e 4 luglio.”
Tra le vetture della classe maggiore spiccano le due Renault Clio Williams degli equipaggi Recchiuti-Rega e Caporale-Granatiero, cui si opporranno Cafasso-Bianchi (Opel Astra Gsi) e Scolaro-Di Luccio (Renault Mégane) nella corsa alla conquista della vittoria assoluta.
Molta attesa anche per il parallelo Rally Storico, che insieme al Raduno per auto mitiche della storia del rallismo internazionale: sono gli eventi paralleli che arricchiranno il fine settimana di Manfredonia, grazie alla presenza di “pezzi” affascinanti di Casa Lancia, come la Stratos Alitalia, la 037, la Delta S4 (attesissimo l’esemplare di proprietà del leccse Marco De Marco) e la serie della Delta Integrale.
1° RALLY DEL CARNEVALE DAUNO – CITTA’ DI MANFREDONIA
IL PROGRAMMA
sabato 7 febbraio 9.00 – 18.00 verifiche (nuovo Mercato Ittico)
17.00 – 20.00 anteprima “Carnevale e Motori”,
introduzione majorettes, banda e gruppi mascherati,
mostra e sfilata auto mitiche e auto d’epoca

20.01 – 22.01 prologo auto Moderne
domenica 8 febbraio 7.45 partenza Piazza Marconi, auto Mitiche
8.01 partenza Piazza Marconi, auto Moderne
8.31 partenza Piazza Marconi, auto Storiche
12.00 arrivo Piazza Marconi, auto Mitiche
12.35 arrivo Piazza Marconi, auto Moderne e Storiche
12.37 premiazioni sul palco-arrivo

 
 
“RALLY CARNEVALE DAUNO”:
GLI ISCRITTI
  Notizia del 06/02/2004, ore 00:00
 

Fonte: www.rallycarnevale.it

 
 
PISTA SALENTINA: RESOCONTO
DELLA 1^ PROVA DEL REGIONALE KART
  Notizia del 04/02/2004, ore 15:02
 

Articolo di Alessandro RIZZO

REGIONALE KART PUGLIA 2004:
INIZIO SPETTACOLARE

Torre S. Giovanni ( Lecce ) - 97 piloti al via provenienti da 3 regioni diverse suddivisi in 9 classi. Il campionato regionale Puglia 2004 di karting si presenta subito agli occhi di appassionati ed addetti ai lavori con numeri di grande effetto. Alla PISTA SALENTINA di Torre San Giovanni Marina di Ugento si è consumata Domenica 1° Febbraio la prima delle 9 prove previste in calendario ed a giudicare da ciò che è successo c’è da scommettere che da qui e fino al 27 Giugno ne vedremo delle belle. Ottima è risultata la scelta da parte della delegazione regionale di varare un calendario ridotto rispetto al 2003, 9 gare infatti sono sicuramente l’ideale per chi in un momento di crisi come questo ha ambizioni di campionato.La giornata particolarmente soleggiata ha fatto registrare un importante affluenza di pubblico, oltre al bel tempo la temperatura si è poi innalzata grazie alle avvincenti gare disputate nel lungo ed intenso pomeriggio sportivo, particolarmente spettacolari sono risultate le gare relative alle classi 60 e 100 junior,le più numerose, dove sorpassi ,continui cambi di posizione, ritiri e squalifiche hanno resa incerta la bagarre fino all’ultimo.
Sono 17 i concorrenti a scendere in pista nella classe 60, parte subito bene Leonardo De Carlo ma già al primo giro il pilota del karting club dei trulli è costretto a cedere la leadership al barese Filippo Aiello, i 2 animano la lotta al vertice fino a un terzo di gara quando complice un fuori pista, De Carlo retrocede al 7° posto.In testa va quindi Lorenzo Pellegrino seguito da Aiello. Intanto dalle retrovie spunta il leccese di S.Cesario Alessandro Gallucci protagonista di una gara impeccabile che lo porta a recuperare posizioni su posizioni.Ma a dare un ulteriore scossone alla gara ci pensa a pochi giri dalla fine il duo di testa che si rende protagonista di una toccata che finisce col favorire proprio Gallucci il quale incamera il successo con una vittoria al fotofinish su Riccardo Negro. Terzo all’arrivo è Antonio Giovinazzi.
Altrettanto movimentata è stata la lotta in classe 100 junior dove Luigi Musio partito in pole position regge soli 4 giri alla “pressione” di Luigi Barletta il quale una volta al comando viene tallonato dal calabrese Antonio Loprieno che al 10° giro sferra l’attacco al pilota Monopolitano e si porta in testa dove però vi rimane giusto il tempo di assaporare il gusto della vittoria poiché a meno di 4 km dalla bandiera a scacchi viene superato dal pilota di Castellana Grotte Francesco Manghisi che da 5°passa in testa e mantiene il comando delle operazioni fino alla fine, coronando così una gara che per lui ( partiva secondo ) si era messa subito male. Da segnalare poi i diversi provvedimenti adottati in questa classe dal Direttore di gara Sante Quaranta il quale ha elargito ben 2 bandiere nere rispettivamente per Andrea Curri e per Ivan Petruzzi.
Nella classe più piccola invece fa gara a se il pilota di Taviano Daniele Timo che in testa dall’inizio alla fine regola il suo inseguitore Marco Valentini infliggendoli un distacco di 14 secondi .Se per le prime due posizioni c’è stato poco da fare non altrettanto si può dire per la corsa al terzo gradino del podio che ha visto battagliare a lungo Federico Pezzolla e Giuliano Sacco giunti poi nell’ordine.
E’ di soli 2 decimi invece il tempo che separa al traguardo Pietro Monopoli e Cesare Petrera rispettivamente 1° e 2° nella 100 ICA, i due hanno condotto in porto una gara priva di particolari scossoni.Da segnalare la rimonta e il 3°posto finale del pilota di Giuggianello (Lecce) Marco Perfetto.
Veramente sfortunato Vincenzo D’Azzeo nella 100 senior.Parte dalla pole, tiene il comando e conduce con autorevolezza, tutto sembra cristallizzato quando a metà corsa si vede costretto ad alzare bandiera bianca ed a dire addio alla gara. Il testimone viene allora preso da Simone Gatto che era alle sue spalle e che riesce a tagliare il traguardo con un secondo e mezzo sul pilota di Avetrana Salvatore Maggiore.
Finale combattuta quella che a visto protagonisti i piloti della 100 club, a vincere il confronto/ scontro sempre disputato nella massima correttezza, è stato Onofrio Zaccaria che a preceduto Salvatore Petarra e Riccardo Gagliardi.
Gabriele Rizzo e Carmelo Rollo sono invece i protagonisti della 125 Nazionale, classe che seppur vedeva al via 12 concorrenti ha visto restringersi da subito la lotta per il vertice al duo Leccese, decisamente di un altro passo rispetto agli altri. La gara prima di assestarsi definitivamente è stata caratterizzata in vetta da un paio di sorpassi. 3° a 19 secondi dal vincitore il Magliese Luciano De Donno. Da segnalare il ritiro mentre occupava la quarta posizione di Patrizia Trianni Vallone.
Posizioni praticamente immutate dall’inizio alla fine nella 125 Senior che ha visto la vittoria del pilota di Massafra Domenico Gentile. Non è riuscita stavolta l’ impresa di Alessandro De Mita vero specialista dei recuperi, di agguantare la leadership della gara. A completare un podio tutto Tarantino il 3° posto di Dario Guiderdone.
Ultima gara disputatasi quella relativa alla 125 Club. Vince il Fasanese Filomeno Caramia che passa in testa al semaforo verde e vi rimane fino alla bandiera a scacchi .Più interessante invece è risultata la lotta per il 2° e il 3° posto che ha visto a lungo battagliare il quartetto composto da: Costantino Schena, Giancarlo Sturdà, Alessandro Centonze e Cesare Corvaglia , alla fine a spuntarla sono stati proprio questi ultimi giunti nell’ordine.

Prossimo appuntamento con il campionato regionele Puglia 2004 di karting è per il 22 Febbraio alla pista “La Conca” di Muro Leccese, lo stesso giorno si corre anche alla” Pista Salentina “ dove saranno in gara i protagonisti del 2° Trofeo auto 5000 Euro, alla loro seconda gara.

 
 
PISTA SALENTINA: CHIUSA
LA 1^ PROVA DEL REGIONALE KART
  Notizia del 02/02/2004, ore 14:48
 

Fonte: Ufficio Stampa Pista Salentina

COMUNICATO STAMPA N° 02-2004

IN 97 HANNO CORSO DOMENICA SCORSA SULLA
“PISTA SALENTINA” IN OCCASIONE DELLLA PROVA
DI APERTURA DEL CAMPIONATO REGIONALE KARTING 2004

Prossimo appuntamento domenica 22 febbraio
con le auto del “Trofeo 5000,00 Euro”

Si è svolta scorsa, sui 1.400 metri del tracciato del Circuito Internazionale Kart Racing “Pista Salentina” di Torre San Giovanni di Ugento (in provincia di Lecce), la 1^ Prova del Campionato Regionale Puglia Karting 2004. Alla gara, che aperto anche la nuova stagione agonistica dell’impianto salentino, hanno partecipato in 97, provenienti non solo dalla Puglia ma anche dalle vicine Basilicata e Calabria. Una splendida giornata di sole ha accolto i partecipanti ed il folto pubblico assiepato, come al solito, sulle tribune per assistere allo spettacolo delle “Finali” dl pomeriggio.

Questi i primi 5 nelle Classifiche Assolute (fra parentesi la città e la provincia di provenienza):
Classe 50 c.c.: 1) Timo D. (Taviano-LE); 2) Valentini M. (Lecce); 3) Pezzolla F. (Fasano-BR); 4) Sacco G. (Pezze di Greco-BR); 5) Margarito P. (Ruffano-LE)Classe 60 c.c.: 1); Gallucci A. (San Cesario-LE); 2) Negro R. (Corsano-LE); 3) Giovinazzi A. (Martina Franca-TA); 4) Aiello F. (Castellana Grotte-BA); 5) Pellegrino L. (Collepasso-LE)
Classe 100 c.c. Junior: 1) Manghisi F. (Castellana Grotte-BA); 2) Lo Prieno A. (Soverato-CZ); 3) Barletta L. (Monopoli-BA); 4) Barletta F. (Monopoli-BA); 5) De Cagna M. (Scorrano-LE)
Classe 100 c.c. ICA:
1) Monopoli P. (Bisceglie-BA); 2) Petrera C. (Gioia del Colle-TA); 3) Perfetto M.
(Giuggianello); 4) Fanelli V. (Bari)
Classe 100 c.c. Senior: 1) Gatto S. (Nardò-LE); 2) Maggiore S. (Avetrana-TA); 3) Argentiero D. (Acquaviva delle Fonti-BA); 4) D’Azzeo V.(Bisceglie-BA)
Classe 100 c.c. Club: 1) Zaccaria O. (Monopoli-BA); 2) Petarra S. (Mesagne-BR); 3) Gagliardi R. (Mesagne-BR); 4) Di Cursi C. (Manduria-TA)
Classe 125 c.c. Nazionale: 1) Rizzo G. (Lecce); 2) Rollo C. (Lecce); 3) De Donno L. (Maglie-LE); 4) Sergio L. (Tricase-LE); 5) Zecca M. (Leverano-LE)
Classe 125 c.c. Senior: 1) Gentile D. (Massafra-TA); 2) De Mita A. (Martina Franca-TA); 3) Guiderdone D. (Manduria-TA); 4) Romano E. (Sogliano Cavour-LE); 5) Turturro B. (Canosa di Puglia-BA)
Classe 125 c.c. Club: 1) Caramia F. (Fasano-LE); 2) Centonze A. (Sternatia-LE); 3) Corvaglia C. (Casarano-LE); 4) Di Donna C. (Taranto); 5) Schena C. (Martina Franca-TA)

I prossimi due appuntamenti alla “Pista Salentina” riguardano entrambi le auto: il 22 Febbraio è in programma la 2^ delle 8 Prove del “1° Trofeo Automobilistico 5.000,00 Euro” mentre il 7 Marzo l’impianto sportivo pugliese diventerà la “base operativa” dell’ “8° Rally Città di Casarano” ospitandone tutti i servizi (Direzione Gara, Sala Stampa, Cronometraggio, …), i Parchi Assistenza ed i Riordini.

Torre San Giovanni di Ugento (Le), 02 febbraio 2004.

 
 
ACCORDO TRA SALENTOMOTORI.IT
E CRISTIAN GERUNDIO PRODUCTION
PER LA FORNITURA DEI FILMATI RALLY
  Notizia del 02/02/2004, ore 14:46
 

Fonte: Ufficio Stampa SalentoMotori.it

Siglato un accordo per la pubblicazione gratuita on-line dei filmati riguardanti le manifestazioni rallystiche tra SalentoMotori.it e Cristian Gerundio Production.
Già disponibile un breve filmato del 37° Rally Internazionale del Salento (anno 2003).

 
  KARTING: CAMPIONATO ITALIANO "OPEN MASTERS 2004"
TUTTE LE NOVITA' SUL SITO F.I.K.
  Notizia del 30/01/2004, ore 14:14
 

Fonte: Ufficio Stampa F.I.K.-Federazione Italiana Karting

Pubblicate sul sito F.I.K.-Federazione Italiana Karting tutte le notizie relative al CAMPIONATO ITALIANO "OPEN MASTERS 2004": già disponibili gli elenchi provvisori degli iscritti.

 
  1° RALLYSPRINT DEL CARNEVALE DAUNO
  Notizia del 30/01/2004, ore 14:12
 

Fonte: Ufficio Stampa Gargano Corse

IL 7-8 FEBBRAIO LA GARGANO CORSE
APRE LA STAGIONE IN PUGLIA
SPETTACOLO PRELIBATO AL
1° RALLYSPRINT DEL CARNEVALE DAUNO – CITTA’ DI MANFREDONIA
SULLE STRADE DEL GARGANO AUTO MODERNE,
VETTURE STORICHE E LE STREPITOSE “MITICHE” DA RALLY

Manfredonia, 30 gennaio 2004
La novità dell’automobilismo pugliese 2004 è il Rallysprint del Carnevale Dauno – Città di Manfredonia, prima delle quattro manifestazioni (tre rally e uno slalom) che la Gargano Corse ha iscritto nel calendario della stagione appena incominciata. La provincia di Foggia aprirà quindi la stagione motoristica in Puglia, con un evento rallistico che, nel prossimo weekend del 7 e 8 febbraio, sarà arricchito da altre due manifestazioni parallele: il Rally Storico, aperto alle più belle auto da collezione classificate fino al 1976, e il Rally-Raduno per auto mitiche, per realizzare il quale gli organizzatori si sono avvalsi della collaborazione dell’Historic Lancia Rally. Grazie al prezioso apporto di questo club scenderanno infatti sulla passerella di Manfredonia molti dei “pezzi” più affascinanti della storia rallistica, dalla Stratos Alitalia alla 037, alla Delta S4, fino alla serie della Delta Integrale.
Il rally per auto moderne vivrà il suo momento spettacolare nel prologo serale di sabato 7, grazie alla speciale allestita a Manfredonia su percorso cittadino, in programma alle 21:01. Domenica 8, con partenza da Manfredonia alle 8:01, avranno luogo le altre due prove, ubicate nei pressi della cittadina di Mattinata, da ripetere per un totale complessivo di sei passaggi cronometrati. La scheda della gara prevede un percorso totale di 140 Km tutti su asfalto, di cui 25 lungo le sei PS.
A questa manifestazione la Gargano Corse farà seguire il 1° Rallye Aranci & Trabucchi del Gargano (nei Comuni di Peschici, Vico del Gargano, Rodi e Ischitella, il 1. e 2 Maggio) e il 1° Rallye Città di Monte S.Angelo, in calendario il 3 e 4 Luglio. Anche in queste manifestazioni proseguirà l’abbinamento sia con le auto storiche che con le vetture mitiche: con un o di questi esemplari, precisamente una Lancia Delta S4, è già pronto a presentarsi fin dall’appuntamento di Manfredonia il pilota leccese Marco De Marco.

 
  PISTA SALENTINA: DOMENICA INIZIA
IL REGIONALE KARTING
  Notizia del 29/01/2004, ore 14:22
 

Fonte: Ufficio Stampa Pista Salentina

PISTA SALENTINA”:
IL CAMPIONATO REGIONALE
KARTING PUGLIA 2004
PARTE DA UGENTO

La gara di apertura della nuova stagione
agonistica e’ in programma per il prossimo week-end

Parte questa week-end, (31 GENNAIO-1° FEBBRAIO) la prima della stagione agonistica 2004 del plurititolato circuito Internazionale Karting “PISTA SALENTINA” di Torre San Giovanni di Ugento (Lecce). E’ infatti in programma la Prova di apertura del Campionato Regionale Puglia di Karting 2004 al quale possono prendere parte i concorrenti di tutte le categorie che compongono questa disciplina sportiva sempre più in crescita nel Salento.
“Anche quest’anno – spiega Carmelo Scarcia, in rappresentanza della sua famiglia, titolare dell’impianto – abbiamo utilizzato la pausa invernale, peraltro breve considerato che l’ultima gara (la 1^ prova del 1° Trofeo 5.000,00 Euro) si è disputata lo scorso dicembre, per prepararci al meglio in vista di questa stagione agonistica che non mancherà certo di accontentare anche i palati più fini di concorrenti e appassionati. Penso che ci sia attesa in vista di questa prima prova del regionale Karting visto che già lo scorso week-end erano impegnati (in prove private) sulla nostra pista una ottantina di piloti. Ma anche le auto ci stanno dando soddisfazioni. Il neonato “Trofeo 5.000,00 Euro” si annuncia, come già successo lo scorso anno con la vecchia edizione (quella che metteva in palio un montepremi di ‘soli’ 1.000,00 Euro), molto agguerrito visto il numero di partecipanti”.
Sarà un calendario ricco di appuntamenti, dunque, quello 2004 della “PISTA SALENTINA” .
Da segnalare non solo la disputa di due prove del “regionale” karting ma anche quella del “16° Trofeo Salentino Karting”, uno dei più longevi della Puglia e, soprattutto, il ritorno del “Campionato Italiano Open Masters” che tanto successo ha riscosso sin dalla sua nascita.
Per quello che concerne la sfera delle auto sono in calendario ben sette prove del “1° Trofeo Automobilistico 5.000,00 Euro” (la 1^ prova è stata disputata nel mese di dicembre 2003), il “2° Trofeo Automobilistico Pista Salentina” ed i Parchi Assistenza ed i Riordini dell’ “8° Rally Città di Casarano” e del “38° Rally Internazionale del Salento”.
L’ultima nota riguarda l’accordo raggiunto dall’impianto salentino per la diffusione (“free”) di notizie non solo tramite il proprio sito internet ufficiale www.pistasalentina.it ma anche attraverso il portale motoristico www.salentomotori.it (su entrambi i siti è reperibile il calendario-gare 2004 della “Pista Salentina”) che stà diventando sempre di più il punto di riferimento del motorismo locale.
Si rammenta che il programma ufficioso di massima di questa manifestazione è il solito con le prove al sabato ed alla domenica mattina e le FINALI la domenica pomeriggio (1° FEBBRAIO) a partire dalle 14:30 (circa) mentre l’INGRESSO è LIBERO per tutta la durata della manifestazione.
Ulteriori informazioni allo 0833/93.13.11


Torre San Giovanni di Ugento (Le), 29 gennaio 2004.

 
  1° RALLYSPRINT DEL CARNEVALE DAUNO
  Notizia del 30/01/2004, ore 14:12
 

Fonte: Ufficio Stampa Gargano Corse

IL 7-8 FEBBRAIO LA GARGANO CORSE
APRE LA STAGIONE IN PUGLIA
SPETTACOLO PRELIBATO AL
1° RALLYSPRINT DEL CARNEVALE DAUNO – CITTA’ DI MANFREDONIA
SULLE STRADE DEL GARGANO AUTO MODERNE,
VETTURE STORICHE E LE STREPITOSE “MITICHE” DA RALLY

Manfredonia, 30 gennaio 2004
La novità dell’automobilismo pugliese 2004 è il Rallysprint del Carnevale Dauno – Città di Manfredonia, prima delle quattro manifestazioni (tre rally e uno slalom) che la Gargano Corse ha iscritto nel calendario della stagione appena incominciata. La provincia di Foggia aprirà quindi la stagione motoristica in Puglia, con un evento rallistico che, nel prossimo weekend del 7 e 8 febbraio, sarà arricchito da altre due manifestazioni parallele: il Rally Storico, aperto alle più belle auto da collezione classificate fino al 1976, e il Rally-Raduno per auto mitiche, per realizzare il quale gli organizzatori si sono avvalsi della collaborazione dell’Historic Lancia Rally. Grazie al prezioso apporto di questo club scenderanno infatti sulla passerella di Manfredonia molti dei “pezzi” più affascinanti della storia rallistica, dalla Stratos Alitalia alla 037, alla Delta S4, fino alla serie della Delta Integrale.
Il rally per auto moderne vivrà il suo momento spettacolare nel prologo serale di sabato 7, grazie alla speciale allestita a Manfredonia su percorso cittadino, in programma alle 21:01. Domenica 8, con partenza da Manfredonia alle 8:01, avranno luogo le altre due prove, ubicate nei pressi della cittadina di Mattinata, da ripetere per un totale complessivo di sei passaggi cronometrati. La scheda della gara prevede un percorso totale di 140 Km tutti su asfalto, di cui 25 lungo le sei PS.
A questa manifestazione la Gargano Corse farà seguire il 1° Rallye Aranci & Trabucchi del Gargano (nei Comuni di Peschici, Vico del Gargano, Rodi e Ischitella, il 1. e 2 Maggio) e il 1° Rallye Città di Monte S.Angelo, in calendario il 3 e 4 Luglio. Anche in queste manifestazioni proseguirà l’abbinamento sia con le auto storiche che con le vetture mitiche: con un o di questi esemplari, precisamente una Lancia Delta S4, è già pronto a presentarsi fin dall’appuntamento di Manfredonia il pilota leccese Marco De Marco.

 
  PISTA SALENTINA: IL CALENDARIO-GARE 2004
  Notizia del 27/01/2004, ore 00:04
 

Fonte: Ufficio Stampa Pista Salentina

01 FEBBRAIO
1^ PROVA CAMPIONATO REGIONALE KARTING PUGLIA

22 FEBBRAIO
2^ Prova "1° Trofeo Automobilistico 5000, 00 Euro"
07 MARZO
Riordini e Parchi Assistenza dell’ “8° Rally Città di Casarano”
28 MARZO
2° Trofeo Automobilistico "Pista Salentina"
16-18 APRILE
3^ Prova Campionato Karting "Open Masters"
16 MAGGIO
3^ Prova "1° Trofeo Automobilistico 5000, 00 Euro"
06 GIUGNO
8^ Prova Campionato Regionale Karting Puglia
GIUGNO
Riordini e Parchi Assistenza del “38° Rally Internazionale del Salento”
27 GIUGNO
4^ Prova "1° Trofeo Automobilistico 5000, 00 Euro"
19 SETTEMBRE
5^ Prova "1° Trofeo Automobilistico 5000, 00 Euro"
10 OTTOBRE
6^ Prova "1° Trofeo Automobilistico 5000, 00 Euro"
31 OTT. - 01 NOV.
16° “Trofeo Salentino Karting”
14 NOVEMBRE
7^ Prova "1° Trofeo Automobilistico 5000, 00 Euro"
12 DICEMBRE
8^ ed Ultima Prova "1° Trofeo Automobilistico 5000, 00 Euro"

 
  DOMENICA 1° FEBBRAIO PARTE IL REGIONALE KART
  Notizia del 27/01/2004, ore 00:04
 

Fonte: Ufficio Stampa Pista Salentina

Parte domenica prossima, 1° Febbraio, dalla Pista Salentina di Torre San Giovanni di Ugento il campionato regionale karting Puglia 2004.
Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.

 
  RALLY DEL CARNEVALE DAUNO
  Notizia del 26/01/2004, ore 14:58
 

Fonte: Ufficio Stampa Gargano Corse

Il primo dei 3 Rallysprint organizzati dalla scuderia Gargano Corse è in programma per il 7 ed 8 Febbraio, al via le auto moderne, le auto storiche e le “Mitiche” del Rally Revival : tra colori ed animazione, tante le novità e le attrattive.
Il Rallye del Carnevale Dauno nasce per diventare “appuntamento fisso” da legare annualmente alle feste carnevalesche sipontine. Manfredonia città di mare, di terra e del Carnevale. Ogni Città ha la ricetta per evocare la festa più vivace dell’anno. Il rallye, per la carica di emozioni, per la forza dei motori, per il brivido della velocità e per la festa di visioni di auto colorate e ed esuberanti, ben si sposa all’immagine frizzante del Carnevale.
140 km. di percorso totale, un prologo serale Sabato 7 Febbraio, con la prima prova speciale su di un “circuito-salotto” nel centro di Manfredonia che allunga l’evento e porta il Rallye tra il pubblico nelle cornici cittadine più suggestive. la gara, Domenica 8, con 5 prove speciali, una da ripetere tre volte ed una due volte, per un totale di 6 prove e 25 km. di tratti cronometrati. Le due spettacolari prove di velocità(di 4,5 e 3,5 km.) si ripetono a pochi chilometri dalla Città che è ripetutamente coinvolta nei suoi luoghi più frequentati dalle verifiche, dalla partenza e arrivo, dai riordini e dall’assistenza.
Le novità del 1° Rally del Carnevale Dauno – Città di Manfredonia, non finiscono qui. In questa gara che dall’esordio vuol diventare una kermesse dei rallyes e del motore, le attrattive si materializzano con tre manifestazioni distinte ma concentrate in un unico evento. Precedute dalla sfilata delle auto d’epoca, nel frizzante e colorato abbinamento con uno dei carnevali più famosi d’Italia: il Carnevale Dauno, giunto alla 51a edizione, prendono corpo il 1° Rallye del Carnevale Dauno – Città di Manfredonia, riservato alle auto moderne; il 1° Rallye Storico del Carnevale Dauno e il 1° Raduno-Rallye Mitiche del Carnevale Dauno - Vie di Re Manfredi. Quest’ultima manifestazione rappresenta un’anteprima assoluta nel Centro-Sud, e tra i pochi eventi in Italia che danno modo di uscire dai box degli appassionati-collezionisti alle auto-mito dei rallyes moderni che hanno corso con le insegne della Lancia (Stratos, 037, Delta S4 e Delta HF integrale), della Fiat e di altre marche che hanno caratterizzato i rallyes degli anni ’70, ’80 e ’90.
Ufficio Stampa
Gargano Corse
347/1338076

 
  PRESENTATO IL RALLY DI CASARANO
  Notizia del 25/01/2004, ore 18:24
 

Fonte: Ufficio Stampa "8° Rally Città di Casarano"

COMUNICATO STAMPA N° 02-2004

PRESENTATO
L' “8° RALLY CITTA’ DI CASARANO”

NEL CORSO DI UN’APPOSITA CONFERENZA STAMPA TENUTASI
SABATO POMERIGGIO SONO STATI RESI NOTI TUTTI I DETTAGLI DELLA GARA CHE SI SVOLGERÀ IN PROVINCIA DI LECCE IL 6-7 MARZO

Si è tenuta sabato pomeriggio la conferenza stampa di presentazione dell’ “8° RALLY CITTÀ DI CASARANO”, manifestazione automobilistica che si svolgerà il 6 e 7 marzo prossimi ed è organizzata dalla "Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team" di Casarano (Lecce) con la "Scuderia Piloti Salentini" di Lecce, con la collaborazione dell'Automobil Club Lecce. Hanno dato il loro Patrocinio: la Regione Puglia, l’ Amministrazione Provinciale di Lecce e quella Comunale di Casarano (Le).
Per ciò che concerne l’aspetto prettamente tecnico il “Rally Città di Casarano” 2004 si correrà tutto nella zona sud-ovest della Provincia di Lecce su un percorso con fondo asfaltato ed a ridosso del Mar Jonio, lungo la costa salentina nel tratto che da Gallipoli porta a Santa Maria di Leuca. La Partenza e l’Arrivo saranno ubicati nella splendida cornice di Piazza San Domenico, nel centro storico di Casarano. Molto interessante la scelta, operata dal Comitato Organizzatore, di “concentrare” sia i servizi (Direzione Gara, Cronometraggio, Sala Stampa, …) che il percorso di gara. La “base operativa” sarà la “Pista Salentina” di Torre San Giovanni di Ugento che, oltre ad essere la sede di tutti i Parchi Assistenza e di tutti i Riordini, si troverà a pochissima distanza dalle 2 “Prove Speciali” previste e che verranno ripetute per tre volte ciascuna: la “Madonna del Casale” di 7,90 Km di lunghezza che si snoderà proprio intorno all’impianto; la “Spigolizzi”, ad una decina di Km di distanza (nel territorio tra Presicce e Salve) dallo stesso, di ben 15,20 km di lunghezza.
La gara consterà di un percorso di oltre 200 km totali, 68,60 dei quali di “Prove Speciali”.
Le iscrizioni si apriranno il prossimo 6 febbraio e potranno parteciparvi le auto di tutte le classi con la sola esclusione della A8, WRC e K11.
Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito ufficiale della gara all’interno del portale internet www.salentomotori.it che, proprio in questi giorni, ha aumentato esponenzialmente il numero di visitatori anche quasi a voler sottolineare l’interesse nei confronti di questa gara.
Per contattare la Segreteria organizzativa telefonare allo 0832/30.10.64.

Si fa presente che, sul sito “Rally Città di Casarano”, all’interno di www.salentomotori.it , sono disponibili le fotografie della presentazione liberamente utilizzabili dalle Testate Giornalistiche con il solo obbligo della citazione dell’autore “Foto L. Calsolaro”.

Casarano (Le), 25 gennaio 2004.

 
  FANS CLUB LAGANA'
  Notizia del 24/01/2004, ore 13:33
 

Fonte: FANS CLUB LAGANA'

Attraverso il sito www.salentomotori.it il FANS CLUB LAGANA' ringrazia il proprio beniamino per la citazione fatta nell'intervista al sodalizio per aver contribuito alla vittoriosa stagione 2003 che ha avuto come esito la vittoria nel Trofeo Italiano Rally nella speciale classifica produzione. Come di consueto dalla nascita del sodalizio abbiamo seguito il driver barese in varie gare disputate. Continueremo ugualmente a farlo anche con la nuova stagione che sta per prendere il via. Non appena si conosceranno con precisione i programmi sportivi di Franco Lagana' comunicheremo le gare alla quale saremmo presenti.
Chi volesse aderire alle nostre trasfere potra' farlo contattandoci all'indirizzo: cristian.quarta@tin.it

 
  OGGI LA CONFERENZA STAMPA DI
PRESENTAZIONE DEL RALLY DI CASARANO
  Notizia del 24/01/2004, ore 10:02
 

Fonte: Ufficio Stampa "8° Rally Città di Casarano"

OGGI POMERIGGIO LA
CONFERENZA STAMPA
DI PRESENTAZIONE DEL

8° RALLY NAZIONALE
CITTA' DI CASARANO

L'appuntamento è alle ore 16:30 c/o
la Sala Conferenze della
"Carra Editrice"
Zona Industriale di Casarano (Le)

 
  GARGANO CORSE:
Tre Rallysprint e uno Slalom nel 2004
  Notizia del 22/01/2004, ore 14:27
 

Fonte: Ufficio Stampa GARGANO CORSE

La scuderia delle “scie colorate” propone quattro gare inedite : il 1° Rallye del Carnevale Dauno – Citta’ di Manfredonia, il 1° Rallye Aranci & Trabucchi del Gargano, il 1° Rallye Citta’ di Monte S. Angelo e il 1° Slalom Montagna di Manfredonia. Si comincia con lo Sprint del Carnevale, il 7 e 8 Febbraio, con auto moderne, auto storiche, auto “mitiche” e un format originale.
Uno sforzo organizzativo notevole, supportato dalla passione e dagli appoggi concreti delle amministrazioni comunali dei centri coinvolti dalle gare, ha consentito alla scuderia Gargano Corse di varare un programma organizzativo ricco di prospettive che andrà ad arricchire il calendario motoristico del Gargano e del Centro Sud.
Le gare che si disputeranno nella provincia di Foggia sono iscritte nel calendario nazionale A.C.I.-C.S.A.I. secondo il seguente calendario : 1° Rallye del Carnevale Dauno-Città di Manfredonia, 7 / 8 Febbraio; 1° Slalom della Montagna di Manfredonia, 1° Rallye Aranci & Trabucchi del Gargano, Peschici-Vico-Rodi-Ischitella, 1 / 2 Maggio; 1° Rallye Città di Monte S.Angelo, 3 / 4 Luglio.
Il Rally-Evento con auto Moderne, Storiche e Mitiche. Per la prima volta nel Centro-Sud e tra i pochissimi esempi in Italia, i Rallyes organizzati da GARGANO CORSE (Carnevale Dauno-Città di Manfredonia, Aranci&Trabucchi del Gargano, Città di Monte S.Angelo) associano in un unico evento quattro manifestazioni diverse : il rallye per auto moderne, il rallye per auto storiche e, grazie alla fattiva collaborazione di privati e dell’Historic Lancia Rally, delizia dei cultori delle corse su strada, prende avvio un originale rally-raduno dedicato alle auto Mitiche, a quelle vetture-culto che, nelle livree delle squadre ufficiali, hanno corso e vinto le gare più importanti della storia dei rallyes mondiali : Stratos Alitalia, 124 e 131 Abarth, Alpine Renault, Porsche e le indimenticabili Lancia degli anni 80 e 90 in livrea Martini : 037, Delta S4 e la gloriosa serie delle Integrali HF. Importante è anche la collaborazione della sezione A.S.I. di San Giovanni Rotondo che, in occasione delle gare, porterà in esposizione e in passerella auto e moto d’epoca. Insomma, non solo rally ma gli Sprint organizzati da Gargano Corse vogliono diventare autentiche kermesse del motore e delle corse su strada.
Il Rally-Innovazione con prologo Vip & Sprint. Originalità ed innovazione vanno di pari passo nelle gare organizzate da GARGANO CORSE. Il Rallyes Carnevale Dauno-Città di Manfredonia (così come il Rallye Aranci&Trabucchi del Gargano e il Rallye Città di Monte S.Angelo), oltre a calcare percorsi spettacolari e selettivi, presenta un prologo serale succoso ed inedito che unisce la coreografia della partenza e della passerella nelle antiche e belle ambientazioni del centro della città ad un primo assaggio agonistico, con una vera prova speciale in formato “salotto” che, in coscienziosa sicurezza, si corre nel suggestivo scenario cittadino. La domenica mattina si riprende con le gare composte da due prove speciali da ripetere.
Per saperne di più saranno realizzati siti dedicati alle singole manifestazioni:
www.rallycarnevale.it
www.rallyaranci-trabucchi.it
www.rallymontesantangelo.it


oltre al sito della scuderia
www.garganocorse.it

 
  INTERVISTA A FRANCO LAGANA'
  Notizia del 21/01/2004, ore 14:35
 

Intervista di Simone PARISELLA
IN ESCLUSIVA PER SALENTOMOTORI.IT L'INTERVISTA AL CAMPIONE ITALIANO GRUPPO N DEL TROFEO ITALIANO RALLY 2003. Leggi l'intervista a questo LINK

 
  IL 7-8 FEBBRAIO IL "1° RALLY DEL CARNEVALE DAUNO"
  Notizia del 21/01/2004, ore 14:32
 

Fonte: C.S.A.I.
Si disputerà il prossimo 7-8 febbraio il "1° Rally del Carnevale Dauno", manifestazione sportiva organizzata dalla Scuderia Automobilistica foggiana "Gargano Corse".

 
  LICENZA DI REGOLARITA' CSAI
  Notizia del 21/01/2004, ore 14:29
 

Fonte: C.S.A.I.
TESSERAMENTO SPORTIVO 2004
A parziale modifica e integrazione della circolare 7/1/2004, prot. n° 10/04, si comunica che il costo della licenza di Regolarità di nuova istituzione è stato così differenziato:
soci ACI: € 30,00
non soci ACI: € 50,00
Si ricorda che la nuova licenza di Regolarità sostituisce a tutti gli effetti la ex-Tessera Amatoriale.
I titolari della Licenza di Regolarità possono quindi prendere parte alle medesime gare alle quali potevano partecipare, fino al 31/12/2003, con le Tessere Amatoriali.

 
  TRT E PIERO LOGHI DI NUOVO INSIEME
  Notizia del 21/01/2004, ore 14:28
 

Fonte: Ufficio Stampa Trt

Trt e Piero Longhi tornano assieme
L’obiettivo è il Tricolore Rally

Piero Longhi e la scuderia Trt tornano assieme. Il pilota novarese, quarto nel Tricolore assoluto rally 2003 e primo nel gruppo N, e il sodalizio di Walter Calcinotto hanno infatti raggiunto un accordo per la stagione 2004 che vedrà Longhi impegnato nel Campionato italiano rally come pilota ufficiale della Subaru Italia al volante della Impreza STi Super N seguita tecnicamente dal team Aimont Racing. Nel 2003 il rapporto pluriennale tra Longhi e Trt (rapporto legittimato da tanti trionfi, su tutti la conquista del titolo tricolore assoluto nel 2000) era stato interrotto per un riassetto societario deciso dalla scuderia veneta, che oggi è Trt srl. Ora che Calcinotto ha ripreso in mano le redini della scuderia per quattro anni la numero 1 dei rally in Italia, ed intende riportarla immediatamente ai vertici, le strade di Longhi e di Trt si sono riunite.
Sono felicissimo dell’accordo - ha commentato il patron Walter Calcinotto - Con Piero mi lega non solo un rapporto sportivo, ma anche e soprattutto di amicizia. Nel definire i programmi 2004, che vedranno Trt concentrata nel Campionato italiano rally, il mio primo obiettivo era riportare a casa Longhi. Ci sono riuscito e la cosa mi riempie di gioia. Devo ringraziare, sotto questo punto di vista, anche Subaru Italia”.
L’accordo con la scuderia Trt - ha aggiunto Piero Longhi - e con Danilo Fappani, che sarà il mio navigatore per tutta la stagione, mi permettono ora di concentrare tutta la mia attenzione sulle competizioni. A fine febbraio il Cir scatterà col Tutta Terra Toscana e quest’anno ci sono tutti i presupposti per puntare decisamente alla conquista del titolo assoluto. Avere al mio fianco anche Trt e Walter Calcinotto è di buon auspicio”.
Press Office Trt
Caorle, 20 gennaio 2004

 
  SABATO 24 CONFERENZA STAMPA DI
PRESENTAZIONE DEL RALLY DI CASARANO
  Notizia del 20/01/2004, ore 14:03
 

Fonte: Ufficio Stampa "8° Rally Città di Casarano"

SABATO 24 GENNNAIO NON MANCATE ALLA
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL
8° RALLY NAZIONALE CITTA' DI CASARANO

L'appuntamento è alle ore 16:30 c/o
la Sala Conferenze della
"Carra Editrice"
Zona Industriale di Casarano (Le)

 
  KARTING: Aperte le iscrizioni all' OPEN MASTERS 2004
2 DELLE 5 PROVE SI SVOLGERANNO NEL SALENTO
  Notizia del 17/01/2004, ore 19:38
 

Fonte: Ufficio Stampa F.I.K. (Federazione Italiana Karting)

APERTE LE ISCRIZIONI ALL'OPEN MASTERS 2004
Sono aperte le iscrizioni al Campionato Italiano Open Masters 2004, riservato a 72 piloti per ognuna delle quattro categorie: 100 Junior, ICA, Formula A e 125 ICC. La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 15 febbraio 2004. La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito www.federkarting.it e va inviata direttamente alla Federazione Italiana Karting (via Solferino, 32 – 00185 Roma).
E’ stato definito il calendario che inizia il 29 febbraio da Sarno, per poi proseguire il 28 marzo a Lonato, il 18 aprile a Ugento, il 13 giugno a Muro Leccese e il 18 luglio a Jesolo.
Fra le novità di quest’anno, c’è da segnalare che hanno diritto alla partecipazione al campionato (facendo pervenire le iscrizioni naturalmente nei termini) i conduttori classificati nell’anno precedente entro le prime 5 posizioni del Campionato Italiano Open Masters, nonché i conduttori classificati entro le prime 3 posizioni dei Campionati Italiani cl. 100 e 125 cc ed i conduttori vincitori dei Campionati CIK-FIA dell’anno precedente.
Inoltre, i piloti classificati entro le prime 20 posizioni dopo le prime 3 prove, non potranno prendere parte agli altri Campionati Italiani.
Tutte e 5 le prove dell’Open Masters saranno trasmesse in diretta tv su Rai Sport Sat.
Il montepremi in denaro è stato confermato in 80.000 euro.
Nel 2004 le prove dell'Open Masters hanno ottenuto validità internazionale dalla CIK-FIA.
Ricordiamo che nell’Open Masters 2003, sono stati 260 i piloti iscritti in rappresentanza di 32 paesi (Argentina, Australia, Austria, Belgio, Repubblica Ceka, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Messico, Montecarlo, Neozelanda, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svezia, Svizzera, Tailandia), registrando il tutto esaurito nelle tre categorie senza cambio (72 piloti per ognuna delle categorie, 100 Junior, Ica e Formula A), mentre nella 125 sono stati 44 gli iscritti. In virtù del fatto che ad ogni concorrente è permesso cambiare i propri piloti nell’ambito delle 5 prove, in realtà sono stati ben 324 i piloti diversi: 88 nella Junior, 86 nella ICA, 83 in Formula A, 67 nella 125 ICC. Globalmente sono state 997 le presenze nel totale delle 5 prove effettuate nel 2003. A livello statistico, la percentuale di piloti stranieri presenti è stata di oltre i 40%.
Un successo quindi che ripropone questo Campionato ai vertici del karting internazionale, in un confronto ai massimi livelli con la presenza di tutte le maggiori squadre e i migliori piloti del settore.
Comunicato dell' Ufficio Stampa FIK
Roma, 15 gennaio 2004

 
  KARTING: Aperte le iscrizioni all' OPEN MASTERS 2004
2 DELLE 5 PROVE SI SVOLGERANNO NEL SALENTO
  Notizia del 17/01/2004, ore 19:38
 

Fonte: Ufficio Stampa F.I.K. (Federazione Italiana Karting)

APERTE LE ISCRIZIONI ALL'OPEN MASTERS 2004
Sono aperte le iscrizioni al Campionato Italiano Open Masters 2004, riservato a 72 piloti per ognuna delle quattro categorie: 100 Junior, ICA, Formula A e 125 ICC. La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 15 febbraio 2004. La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito www.federkarting.it e va inviata direttamente alla Federazione Italiana Karting (via Solferino, 32 – 00185 Roma).
E’ stato definito il calendario che inizia il 29 febbraio da Sarno, per poi proseguire il 28 marzo a Lonato, il 18 aprile a Ugento, il 13 giugno a Muro Leccese e il 18 luglio a Jesolo.
Fra le novità di quest’anno, c’è da segnalare che hanno diritto alla partecipazione al campionato (facendo pervenire le iscrizioni naturalmente nei termini) i conduttori classificati nell’anno precedente entro le prime 5 posizioni del Campionato Italiano Open Masters, nonché i conduttori classificati entro le prime 3 posizioni dei Campionati Italiani cl. 100 e 125 cc ed i conduttori vincitori dei Campionati CIK-FIA dell’anno precedente.
Inoltre, i piloti classificati entro le prime 20 posizioni dopo le prime 3 prove, non potranno prendere parte agli altri Campionati Italiani.
Tutte e 5 le prove dell’Open Masters saranno trasmesse in diretta tv su Rai Sport Sat.
Il montepremi in denaro è stato confermato in 80.000 euro.
Nel 2004 le prove dell'Open Masters hanno ottenuto validità internazionale dalla CIK-FIA.
Ricordiamo che nell’Open Masters 2003, sono stati 260 i piloti iscritti in rappresentanza di 32 paesi (Argentina, Australia, Austria, Belgio, Repubblica Ceka, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Messico, Montecarlo, Neozelanda, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svezia, Svizzera, Tailandia), registrando il tutto esaurito nelle tre categorie senza cambio (72 piloti per ognuna delle categorie, 100 Junior, Ica e Formula A), mentre nella 125 sono stati 44 gli iscritti. In virtù del fatto che ad ogni concorrente è permesso cambiare i propri piloti nell’ambito delle 5 prove, in realtà sono stati ben 324 i piloti diversi: 88 nella Junior, 86 nella ICA, 83 in Formula A, 67 nella 125 ICC. Globalmente sono state 997 le presenze nel totale delle 5 prove effettuate nel 2003. A livello statistico, la percentuale di piloti stranieri presenti è stata di oltre i 40%.
Un successo quindi che ripropone questo Campionato ai vertici del karting internazionale, in un confronto ai massimi livelli con la presenza di tutte le maggiori squadre e i migliori piloti del settore.
Comunicato dell' Ufficio Stampa FIK
Roma, 15 gennaio 2004

  2° COMUNICATO UFFICIALE RALLY DELLA VALLE D'ITRIA
  Notizia del 15/01/2004, ore 14:48
 
Fonte: Ufficio Stampa "Japigia"

ALLA GARA SARANNO ABBINATE
LE PREMIAZIONI DEI CAMPIONATI 2003

POSTICIPATO AL 21-22 FEBBRAIO
IL 15. RALLY VALLE D’ITRIA
RONDE AUTODROMO DEL LEVANTE

Bari, 15 gennaio 2004
E’ stato posticipato al weekend del 21-22 febbraio il 15. Rally Valle d’Itria, gara organizzata dalla Scuderia Japigia quale prova conclusiva dell’Adriatic & Balkan Trophy, già prevista a fine gennaio. Il motivo è nei tempi di ottenimento della nuova autorizzazione da parte del Ministero dei Lavori Pubblici, dopo lo spostamento della gara dal calendario 2003 a quello 2004.
Perciò in accordo con la CSAI, ente sportivo nazionale, la Scuderia Japigia ha individuato come primo appuntamento utile quello del 21-22 febbraio, lasciando invariato ogni altro aspetto dell’organizzazione. Confermatissima quindi la prestigiosa cornice barese di Piazza della Libertà, dove tra gli edifici del Teatro Piccinni e della Prefettura si svolgerà la partenza e l’arrivo della gara, sia nel prologo di sabato 21 (rispettivamente alle ore 19.00 e alle 20.00) che nella tappa di domenica 22 (ore 8.30 e 16.30). Resterà inoltre l’Autodromo del Levante, durante lo svolgimento delle quattro Prove Speciali in programma, l’attrezzata sede del Parco Assistenza, da dove le vetture da gara transiteranno per altrettanti passaggi.
L’Adriatic & Balkan Trophy, il torneo più “orientale” d’Europa, conferma a sua volta la sua conclusione sulle strade pugliesi, dopo essere partito nello scorso mese di giugno in Montenegro per poi svolgersi nella sua parte centrale in Bulgaria e in Serbia. A questo prestigioso evento internazionale sono tanti i piloti che hanno già inviato la loro adesione, presentando la richiesta di iscrizione alla sede della Scuderia Japigia con l’intento di disputarsi anche il Trofeo Città di Bari, la Coppa Fiat Auto Club e la Targa Banca Popolare di Puglia e Basilicata.
Alla consegna dei premi finali sarà infine abbinato un altro importante appuntamento. Nella stessa serata di sabato 21 la Scuderia Japigia ha infatti previsto la premiazione della Coppa Adriatico e del Campionato Velocità e Rallies di Puglia, Basilicata, Molise, Campania e Calabria, gli altri due tornei 2003 organizzati dal team barese.

15. RALLY VALLE D’ITRIA
RONDE AUTODROMO DEL LEVANTE

IL PROGRAMMA
sabato 14/2/04 ore 24.00 chiusura iscrizioni
sabato 21/2/04 ore 09.00 verifiche sportive e tecniche - Autodromo del Levante
ore 19.00 partenza del prologo - Bari, p.zza della Libertà
domenica 22/2/04 ore 08.30 partenza - Bari, p.zza della Libertà
ore 16.30 arrivo - Bari, p.zza della Libertà

   
  IL RALLY DELLA VALLE D'ITRIA RINVIATO AL 22 FEBBRAIO
  Notizia del 13/01/2004, ore 14:18
  a cura di SalentoMotori.it
Fonte: C.S.A.I.

CON LA PUBBLICAZIONE DA PARTE DELLA C.S.A.I. E' STATO UFFICIALIZZATO IL RINVIO AL 22 FEBBRAIO PROSSIMO DEL RALLY RONDE DELLA VALLE D'ITRIA, VALIDO QUALE UTLIMA PROVA DEL "CHALLENGE RALLY RONDE" ED ORIGINARIAMENTE IN PROGRAMMA PER IL 25 GENNAIO PROSSIMO.

  IL 9 MAGGIO RITORNA LA 2^ GIMKANA DI RUFFANO (LE)
  Notizia del 13/01/2004, ore 14:16
 
di Gianluca EREMITA

La notizia è, almeno per ora, ufficiosa ma da "notizie di corridoio" pare proprio che gli organizzatori della Gimkana di Ruffano (Le) stiano lavorando per metter sù la 2^ Edizione di questa manifestazione che l'anno scorso ebbe un successo strepitoso in termini di iscritti e di pubblico.

 

COME PRENDERE LA LICENZA PER PARTECIPARE
AD UNA GARA AUTOMOBILISTICA ACI/CSAI

  Notizia del 13/01/2004, ore 14:12
 
Fonte: C.S.A.I.

Per partecipare a una gara automobilistica è necessaria la licenza ACI/CSAI rilasciata dall’ufficio sportivo presso gli Automobile Club dopo aver presentato:

  • patente di guida grado B o superiore;
  • tessera socio ACI;
  • certificato medico di idoneità all’attività sportiva rilasciato o dal Centro di Medicina dello Sport o da una struttura pubblica (ASL) o da un medico sportivo munito di codice regionale;
  • certificato di vaccinazione antitetanica (solo per il primo tesseramento);
  • ricevuta di versamento sul c/c postale n. 12036000, intestato ad ACI/CSAI Via Solferino, 32 00185 Roma, della tassa di licenza nazionale:
    concorrente/conduttore : C Nazionale € 180
    conduttore : C Nazionale € 110
    concorrente/conduttore : Nazionale D € 80

N.B.: per il rilascio della prima licenza è necessario esibire un attestato, rilasciato dopo la partecipazione a un breve corso teorico da svolgersi presso gli Automobile Club provinciali e alla Csai di Roma.

Per maggiori informazioni:
Ufficio Sportivo e Licenze ACI/CSAI
tel. +39 06 44.886.218 - 232
fax +39 06 49982825
www.csai.org

  PUBBLICATO IL NUOVO CALENDARIO 2004 DI SalentoMotori.it
  Notizia del 11/01/2004, ore 13:02
 
a cura di SalentoMotori.it

Pubblicato il nuovo calendario di SalentoMotori.it che sostituisce, dopo le dovute correzioni e gli aggiornamenti, i precedenti.

  LA MIA PASSIONE PER IL RALLY E' NATA...
  Notizia del 10/01/2004, ore 20:56
 

di Antonio FORTE

Pubblicato il primo dei racconti di Antonio FORTE sulla sua passione per il Rally.

  APERTA LA SEZIONE RASSEGNA STAMPA
DEL "RALLY CITTA' DI CASARANO"
  Notizia del 09/01/2004, ore 14:37
 
Fonte: SalentoMotori.it

  DAL 1° APRILE 2004 SCATTA L'OBBLIGO
DEL GIUBBINO RIFLETTENTE
  Notizia del 09/01/2004, ore 14:22
 
di Gianluca EREMITA

Scatterà dal 1° aprile prossimo l'obbligo di avere a bordo dell’auto ed indossare quello che è oramai diventato il famoso giubbino catarifrangente. Ma la querelle del giubbino catarifrangente è destinata a continuare a tenere banco ancora per un bel po’. E’ oramai assodato che il giubbino si dovrà indossare di notte, di fuori dei centri abitati, nel momento in cui si scende dal veicolo a bordo del quale si sta viaggiando. Ancora da definire, invece, il colore del giubbino: da tutto giallo, come si era deciso in precedenza, ora pare che verranno aggiunti l'arancio ed il rosso.
Solo dopo questa decisione i giubbini verranno testati per ottenere l'omologazione “CE” e dovranno anche rispondere alla normativa “UNI EN 471/95”
.
  IL 6 E 7 MARZO RITORNA IL "RALLY CITTA' DI CASARANO"
SalentoMotori.it è il sito ufficiale della manifestazione
  Notizia del 08/01/2004, ore 07:37
 
Fonte: Ufficio Stampa "Casarano Rally Team"
"Rally Città di Casarano"

COMUNICATO STAMPA N° 01-2004

IL RALLY “CITTA’ DI CASARANO”
TORNA A DISPUTARSI NEL 2004


L’8^ EDIZIONE DELLA GARA IN PROVINCIA DI LECCE SI CORRERA’
A DIECI ANNI DALL’ULTIMA EDIZIONE DISPUTATA

Con la pubblicazione, da parte della competente Federazione Sportiva (la C.S.A.I.), del Calendario delle gare automobilistiche del 2004 è oramai ufficiale il “ritorno” del “RALLY CITTÀ DI CASARANO” che avrà validità di “Rally Nazionale” e consentirà la partecipazione di tutte le vetture da competizione: dalle muscolose “WRC-World Rally Car” alle performanti “Super 1.600” passando dalle inossidabili “Gruppo A” e fino alle “Gruppo N” e “Super N”. L’ 8^ Edizione si disputerà, con il Patrocinio del Comune di Casarano (Le), sabato 6 e domenica 7 marzo 2004. Teatro della competizione sarà un’area volutamente ristretta (per facilitare concorrenti e spettatori) nella zona sud della Provincia di Lecce, intorno alla “Pista Salentina” di Ugento che sarà anche sede dei Parchi Assistenza e dei Riordini della gara. I vertici della “Scuderia Automobilistica CASARANO RALLY TEAM” di Casarano (Lecce) avevano in mente, già da un paio d’anni, l’idea di far tornare a nuova vita il “RALLY CITTÀ DI CASARANO” poi, finalmente, alla fine della scorsa estate la decisione definitiva di dar vita all’ottava edizione. E’ un piacevolissimo ritorno quello della gara casaranese organizzata per la prima volta nell’oramai lontano 1987 da quella che all’epoca si chiamava “Casarano Corse” e che contava sull’immancabile supporto organizzativo dell’A.C. di Lecce e della “Scuderia Piloti Salentini” di Lecce. Alla prima edizione ne seguirono altre sei (disputate sempre in primavera nei mesi di marzo/aprile, con la sola eccezione del 5° nel giugno del ’91 e del 7° nel dicembre del ’94) fino al 1994. La manifestazione pugliese seppe guadagnarsi la stima degli addetti ai lavori e degli appassionati ma la difficoltà nel reperire risorse economiche per la sua disputa costrinse gli organizzatori a dire basta nel 1994, dopo un’importante 1992 vissuto da protagonista nella “Coppa Italia” di Zona seguito da un’anno di pausa (il 1993). “Abbiamo deciso – spiegano Pierpaolo Carra e Silvio Tabacchino, rispettivamente Presidente e VicePresidente della ‘Casarano Rally Team’ – insieme agli amici-colleghi della nostra Scuderia, di realizzare questo nostro ‘sogno’ organizzando nuovamente il ‘Casarano’, partendo però da zero. Non è cosa facile ma il nostro auspicio è di poter riuscire a far funzionare al meglio tutta la macchina organizzativa. E, proprio per questo motivo, abbiamo chiesto, ed ottenuto, di poter contare sull’esperienza e sulla professionalità, acquisita nel corso degli anni, dall’A.C. di Lecce e dalla ‘Scuderia Piloti Salentini’ di Lecce che ci stanno già dando il loro supporto”. Una notizia, quella del “ritorno” del “Rally di Casarano”, che era già trapelata nell’ambiente sportivo del Salento suscitando entusiasmo per questa gara che si pone tra i suoi obiettivi, così come fa da tempo il suo “fratello maggiore”, il “Rally del Salento”, anche quello di promuovere turisticamente questa splendida parte della Puglia, le sue tradizioni, la sua storia, i suoi paesaggi, in un periodo di “bassa stagione” ma non per questo meno affascinante.
Il sito internet www.salentomotori.it è partner ufficiale della gara in provincia di Lecce per la quale si occupa della diffusione di tutte le notizie e le informazioni per via telematica.
I dettagli tecnici della manifestazione si conosceranno nel corso di una apposita Conferenza Stampa di presentazione che si terrà sabato 24 gennaio 2004 (ore 16:00) c/o la Sala Congressi della “Carra Editrice” ubicata nella Zona Industriale di Casarano (Lecce).
Casarano (Lecce), 08 gennaio 2004.

INFORMAZIONI: info@salentomotori.it

 

 

OGGI NASCE UFFICIALMENTE

WWW.SALENTOMOTORI.IT

  Notizia del 04/01/2004, ore 00:12
 

Nasce ufficialmente oggi la prima, ed unica, pubblicazione (per ora priva di periodicità) internet (senza scopo di lucro) sul mondo dei motori nel Salento: www.salentomotori.it
SALENTOMOTORI.IT - è un progetto vecchio, datato anno 2000 quando per la prima volta venne registrato www.salentomotori.com (successivamente registrato come www.salentomotori.it), con l'intento di offrire a tutti gli addetti ai lavori ed agli appassionati di motori delle tre province pugliesi che costituiscono il Salento (Lecce, Brindisi e Taranto) un punto di riferimento "virtuale". Però, per una serie di motivi, i due siti "lavorarono" per poco tempo. Ma ora sembra essere giunto il momento giusto anche perchè negli ultimi due/tre anni il Salento è protagonista indiscusso non solo nel panorama motoristico nazionale ma anche di quello internazionale grazie a manifestazioni ed impianti sportivi in crescita costante. SalentoMotori.it "ri"nasce, ancora una volta, da un'idea di Gianluca EREMITA (che ne è anche il Direttore-Editore e Proprietario), ed inizia la sua attività per gradi, man mano che si avvicinano e si svolgono le manifestazioni e gli eventi in calendario e che le notizie giungono direttamente da parte degli interessati.
IL DIRETTORE/PROPRIETARIO - Gianluca EREMITA è un giovane Giornalista di Tricase (Lecce), da sempre appassionato (e “specializzato”) di motori e sports motoristici (sebbene vanti numerose collaborazioni giornalistiche anche al di fuori dell’ambito motoristico). Ed è stata proprio la sua pluriennale esperienza nel campo dei Media (ed anche nella gestione della Comunicazione nell'ambito di diverse manifestazioni ed eventi motoristici) a convincerlo della indispensabilità di avviare un progetto mediatico, SalentoMotori.it, che potesse diventare il "faro" nel "mondo" salentino dei motori.
LO STAFF - Attualmente fanno parte dello Staff di SalentoMotori.it anche: Antonio Forte, Vincenzo De Marco (Modellismo), Rocco Piccinni, Carlo Ricchiuto (Collaboratore Tecnico/Web Designer), Luigi Calsolaro (Foto), Andrea Calsolaro, (Foto).
L’ASPETTO TECNICO - Dal punto di vista prettamente tecnico c'è da precisare che la veste grafica e la navigazione di SalentoMotori.it sono volutamente semplici ed immediate, in quanto si è preferito dare importanza ai contenuti (evitando, al contempo, di "appesantire" inutilmente le pagine), ed un sito che si interessa di motori non poteva che dare la precedenza alla velocità...
IL SALENTO - Il Salento inteso come più larga accezione del termine è la parte a Sud della Puglia ed è costituito dal territorio compreso nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Il Salento è una terra meravigliosa bagnata ad Est dal Mare Adriatico e ad Ovest dal Mar Jonio; una terra ricca di storia, arte e cultura conosciuta anche per la popolazione sempre accogliente e disponibile nonostante le mille difficoltà a cominciare dalla mancanza cronica del lavoro, dalla lontananza fisica dal centro dell'Europa e da tante vicissitudini storiche che, purtroppo, continuano a far viaggiare questa parte dell'Italia con una marcia in meno nonostante gli sforzi compiuti. Ma dal punto di vista degli sports motoristici il Salento, soprattutto nell'ultimo lustro, è cresciuto tantissimo e questa sua crescita ha avuto ampia eco sia a livello nazionale che internazionale. Conseguentemente è cresciuta anche l'attenzione dei Media che, sottolineando le bellezze e le peculiarità del Salento, hanno avuto un’importante ruolo nel successo turistico del 2003. Visibilità garantita anche dai numerosi spots pubblicitari di importanti Aziende (anche automobilistiche) che, nel corso degli ultimi anni, hanno scelto di avere come sfondo dei loro "messaggi" proprio il Salento…
Tricase (Lecce), 04 gennaio 2003.

www.salentomotori.it
L’UFFICIO STAMPA
press@salentomotori.it

  SCARICA IL CALENDARIO COMPLETO DELLE GARE F.I.A. 2004
(File pdf di circa 100 Kb)
  Notizia del 03/01/2004, ore 14:57
 
Fonte: sito ufficiale F.I.A.

  INVIATECI NOTIZIE E COMUNICATI STAMPA:
LI PUBBLICHEREMO NELLA SEZIONE NEWS
  Notizia del 02/01/2004, ore 18:45
 
INVIATECI NOTIZIE E COMUNICATI STAMPA:
LI PUBBLICHEREMO NELLA SEZIONE NEWS

  AUGURI PER UN "ROMBANTE" 2004  DA SALENTOMOTORI.IT
  Notizia del 31/12/2003, ore 14:04
 
  PUBBLICATO L'ELENCO DELLE VETTURE SCADUTA OMOLOGAZIONE CHE USUFRUISCONO DEI 4 ANNI DI PROROGA
  Notizia del 31/12/2003, ore 10:39
 

Fonte: sito ufficiale C.S.A.I.
Commento di Gianluca EREMITA
La C.S.A.I. ha pubblicato il nuovo elenco delle vetture di Scaduta Omologazione che usufruiscono dei 4 anni di proroga rispetto alla scadenza "naturale" fissata per la giornata odierna. Da segnalare l'estensione dell'omologazione di vetture molto diffuse come la Peugeot 106, la Renault Clio e la Fiat Uno Turbo. Purtroppo scompaiono definitivamente dal panorama della competizioni, dopo tanti anni di onorata "carriera", le Peugeot 205 Rallye e 309 GTI, la Ford Sierra Cosworth e la Fiat Uno 70. I dettagli sono disponibili sul sito della C.S.A.I. Segui questo LINK per andare direttamente alla pagina (ufficiale) delle omologazioni C.S.A.I.

  IL 15. RALLY VALLE D’ITRIA – RONDE AUTODROMO DEL LEVANTE CONCLUDERA’ L’ADRIATIC & BALKAN TROPHY 2003
 
Notizia del 29/12/2003, ore 09:39
Ufficio Stampa della SCUDERIA JAPIGIA - Rally Valle d'Itria
Bari, 26 dicembre 2003
Tornano in provincia di Bari i grandi appuntamenti del motorismo, con la disputa nel weekend del 24-25 gennaio 2004 del 15. Rally Valle d’Itria – Ronde Autodromo del Levante. La gara, organizzata dalla Scuderia Japigia, è valida quale appuntamento conclusivo dell’Adriatic & Balkan Trophy 2003, serie internazionale che si disputa tra le due sponde dell’Adriatico, ideata e promossa da George Yanakiev (Automobile Club Bulgaria), Radoje Korac (A.C. Serbia-Montenegro) e Walter Oliva (Scuderia Japigia).
A Bari si decideranno dunque le classifiche del torneo più “orientale” d’Europa, che ha preso il via nello scorso mese di giugno in Montenegro, con l’Interspeed Rally, proseguendo nella seconda metà dell’anno con le successive manifestazioni in Bulgaria e in Serbia. Questa definitiva tappa stagionale assegnerà anche il Trofeo Città di Bari, la Coppa Fiat Autoclub Millenia e la Targa Banca Popolare di Puglia e Basilicata.
Palcoscenico ideale sarà Piazza della Libertà, dove nella serata di sabato 24 sarà dato il via al prologo che vedrà gli equipaggi iscritti impegnati in un iniziale percorso attorno alla città di Bari. Il giorno seguente, domenica 25, la gara coprirà tutto l’arco della giornata: partenza e arrivo ancora in Piazza della Libertà e percorso tra l’Autodromo del Levante (sede del parco assistenza) e l’agro tra Bitritto, Adelfia e Sannicandro, dove si svolgeranno quattro passaggi sull’unica Prova Speciale cronometrata di 15,72 Km. Molto interessante sarà anche la gara di regolarità riservata a vetture Ferrari di recente produzione, che partirà in coda al Rally per svolgersi interamente all’interno dell’Autodromo del Levante, dove le vetture di Maranello compiranno diversi passaggi.
La classifica provvisoria dell’Adriatic & Balkan Trophy vede il turco Serkan Yazici e il bulgaro Ilia Tsarski (entrambi su Ford Focus WRC) guidare ex-aequo la Classe A8; già certo del successo in A7 è invece il bulgaro Krum Donchev (Peugeot 306 Maxi), mentre in A6 dovrà difendere la leadership il turco Nejat Avci (Fiat Palio Super 1600). La Classe A5 è a favore del bulgaro Yulian Nikov (Volkswagen Polo), mentre in N4 il bulgaro Ivan Marinov (Mitsubishi Lancer Evo V dovrà badare al connazionale Stoilov (Subaru Impreza WRX). Ex-aequo anche in N3, per i bulgari Plamen Stajkov (Renault Clio Sport 2.0) e Georgi Belchev (Clio Williams) e lotta aperta in A2, tra i bulgari Emil Denev e Nikolai Kortelov, entrambi su Opel Corsa Gsi 16v. In N1, infine, domina il serbo-montenegrino Srdjan Visnjic (Peugeot 106 Rally). Molto attesa è la gara “in casa” del campano Oreste Cilento, che nello Yu Rally disputato in Montenegro in settembre ha portato a un ottimo quinto posto assoluto la sua nuova Mitsubishi Lancer Evo VII assistita dalla Scuderia Japigia.
15. RALLY VALLE D’ITRIA
RONDE AUTODROMO DEL LEVANTE
IL PROGRAMMA

sabato 17/1/04 ore 24.00 chiusura iscrizioni
sabato 24/1/04 ore 09.00 verifiche sportive e tecniche - Autodromo del Levante
ore 19.00 partenza del prologo - Bari, p.zza della Libertà
domenica 25/1/04 ore 08.30 partenza - Bari, p.zza della Libertà
ore 16.30 arrivo - Bari, p.zza della Libertà
  AUGURI DI BUON NATALE DALLO STAFF DI SALENTOMOTORI.IT
  Notizia del 25/12/2003, ore 00:22
  SCARICA, STAMPA E RITAGLIA IL CALENDARIO 2004 DELLE GARE SALENTINE
  Notizia del 24/12/2003, ore 14:42
 
di Gianluca Eremita
E' pronto il CALENDARIO 2004 di SalentoMotori.it (File Pdf di 200 Kb), il primo ed unico calendario dove sono riportate le date di tutte le manifestazioni e gare automobilistiche che si svolgeranno il prossimo anno nelle Province di Lecce, Brindisi e Taranto. Questa è la prima versione del Calendario 2004 che, ovviamente, verrà aggiornata in seguito anche ghrazie alle segnalazioni degli Organizzatori di altri eventi non ancora segnalati nel Calendario (per segnalare un evento inviare un e-mail a info@salentomotori.it). Non rimane che scaricare, stampare e ritagliare in verticale il CALENDARIO 2004 di SalentoMotori.it da appendere a muro.

  CHIUSO VITTORIOSAMENTE IL 2003 DEL BARESE FRANCO LAGANA'
  Notizia del 24/12/2003, ore 14:36
 
di Cristian Quarta - FRANCO LAGANA' FANS CLUB -
Si chiude vittoriosamente la stagione 2003 del nostro idolo barese Franco Lagana' che ha trionfato nel gr.N del Trofeo Italiano Rally affiancato dal medico catanese Fabio Guzzardi e, nel finale di stagione, dal bravo messinese Maurizio Messina.
Nel 2004 Laganà ripetera' l'avventura con l'intento di difendere e concedere il bis nello stesso campionato, sempre supportato dal team laziale ProraceRally, con qualche apparizione nel Campionato Italiano come al Rally del Salento, gara del cuore per il pilota barese.
Come di consueto il Fans Club Lagana' seguira' in gara il proprio pilota con la certezza di rivivere le stesse emozioni vissute nel 2003.
Info: FANS CLUB LAGANA'
Via Monte San Gabriele,59
73047 Monteroni di Lecce (LE)
e-mail:
cristian.quarta@tin.it

  Pubblicato su SalentoMotori.it il Calendario Internazionale
C.I.K. (Commissione Internazionale Karting) 2004
  Notizia del 20/12/2003, ore 19:49
 
Fonte: sito ufficiale C.I.K.
Commento di Gianluca Eremita

Pubblicato il Calendario Internazionale C.I.K. (Commissione Internazionale Karting) 2004.
Il Campionato Mondiale torna a disputarsi sul Kartodromo Internazionale "La Conca" di Muro Leccese (Le) mentre l'Europeo si disputa sul tracciato del Circuito Internazionale Kart Racing "Pista Salentina" di Ugento (Le).
  Pubblicate le classifiche UFFICIOSE della 1^ Prova del
"1° Trofeo Automobilistico 5.000,00 €uro"
  Notizia del 18/12/2003, ore 23:46
 
di Gianluca Eremita
Sono state pubblicate le classifiche "della" e "dopo" la 1^ Prova del "1° Trofeo Automobilistico 5.000 €uro" disputatasi domenica scorsa, 14 dicembre 2003.
L 'appuntamento con la seconda Prova è fissato per DOMENICA 22 FEBBRAIO 2004.
    E' partito oggi il "1° Trofeo Automobilistico 5.000,00 €uro"
-
Oltre 50 gli iscritti alla 1^ Prova -
    Notizia del 14/12/2003, ore 09:00
 
di Gianluca Eremita
Come già anticipato nei giorni scorsi, è partito questa mattina il "1° Trofeo Automobilistico 5.000 €uro" alla 1^ Prova del quale si sono presentati in ben 57 concorrenti provenienti dalla provincia di Lecce e da quelle vicine di Brindisi e Taranto. Da segnalare, tra gli altri, la presenza di spicco del fortissimo driver leccese Luigi "Ivan" Pisacane a bordo della Renault Clio di proprietà del suo navigatore, il presidente della "Scuderia Casarano Rally Team" Pierpaolo Carra, della "vecchia volpe" Giorgio Ascalone, anche lui su Renault Clio e del vincitore della 2^ Edizione del "Trofeo Automobilistico 1.000 €uro", il ruffanese Emanuele Giudice su Peugeot 205. Il “5.000 €uro” rappresenta l’evoluzione delle due edizioni del fortunato “1.000 €uro” (al quale nel 2003 hanno preso parte un centinaio di concorrenti, provenienti da un po’ tutta la Puglia, e che ha registrato una punta massima, nell’ultima delle tre prove in programma, di 70 partecipanti), del quale mantiene la particolare formula che permette a chiunque, indipendentemente dal mezzo utilizzato, di poter ambire alla vittoria finale. Nell’edizione 2004 è aumentato il numero delle prove, che ora sono ben otto, così come è aumentato, e non di poco, il montepremi da ripartire tra tutte le classi passato da 1.000,00 a 5.000,00 Euro.
Nei prossimi giorni saranno disponibili su SalentoMotori.it le classifiche ufficiose della 1^ Prova.
    Presentati al MotorShow di Bologna alcuni dei Trofei Monomarca Rally del 2004 
    Notizia del 13/12/2003, ore 16:47
 
di Gianluca Eremita
Come oramai da tradizione è stato anche quest'anno il MotorShow di Bologna il palcoscenico ideale scelto dalle maggior parte delle grandi Case automobilistiche per presentare i Trofei Monomarca che, soprattutto negli ultimi anni, stanno registrando un successo sempre crescente. Per ciò che concerne i Rallies da segnalare il gradito ritorno della Renault (solo nelle gare di Coppa Italia) con il suo cavallo di battaglia: la Clio Rs. La Casa delle Pleiadi, la giapponese Subaru, dedicherà il proprio Trofeo, ancora una volta, al Trofeo Terra. Nell'Opel Astra Opc saranno validi i punti acquisiti in tutte le gare del C.I.R. (Campionato Italiano Rally, ndr) e del T.R. (Trofeo Rally, ndr) mentre i premi in denaro sono previsti solo in occasione delle gare del "Terra". Tra i grandi assenti da segnalare la sapagnola Seat che ha deciso di non riproporre il monomarca dedicato alle Ibiza. Delusione per il Rally del Salento che è stato escluso dai Trofei Monomarca della Rover (insieme al Costa Smeralda ed al Costa Smeralda) e, "parzialmente", da quello della Peugeot (al "Salento", così come al Sanremo ed alla Targa Florio, i partecipanti al Trofeo Peugeot potranno acquisire i punti ma non è prevista l'assegnazione dei premi in denaro). Sembra invece che la vincitrice del Campionato Italiano 2003, la Fiat, manterrà dovrebbe mantenere sostanzialmente invariati sia il "Punto Super 1.600" che il "Trofeo Stilo" (dallo "Stilo" sono esclusi Ciocco, Costa Smeralda e Targa Florio).
    "1° Trofeo Automobilistico 5.000,00 €uro"
    Notizia del 09/12/2003, ore 15:03
 
APERTA LA SEZIONE DEDICATA DEDICATA AL TROFEO CHE PRENDERA' IL VIA DOMENICA PROSSIMA SUL TRACCIATO DELLA PISTA SALENTINA DI TORRE SAN GIOVANNI DI UGENTO (PARTENZA ORE 9:00) Disponibile on-line il REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA IN FORMATO ACROBAT prelevabile al link REGOLAMENTO PROVVISORIO
    Multe da autovelox sempre valide
    Notizia del 08/12/2003, ore 14:01
 
Lo ha deciso la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione: la multa per eccesso di velocità è legittima anche se la violazione non sia stata immediatamente contestata; unica condizione è che chi accerta l'infrazione indichi chiaramente sul verbale il motivo per cui è stato impossibilitato a contestare immediatamente la violazione.
LEGGI IL TESTO DELLA SENTENZA
   
    E' On Line SalentoMotori.it!
    Notizia del 23/11/2003, ore 10:51
 
Ancora qualche giorno di pazienza e potrete "vedere" i contenuti di SalentoMotori.it